Nuovo Sport Giovani | Osservatorio Nazionale dello sport giovanile

  • Organizzazione di manifestazioni sportive per bambini e giovani.
  • Conferenze.
  • Partecipazione a trasmissioni televisive.
  • Articoli su giornali e riviste.
  • Convegni organizzati da gruppi di società sportive sullo sport giovanile.
  • Approfondimento di tutti i temi che riguardano lo sport giovanile (sono stati formati gruppi di ricerca e trattazione sui vari sport) con l'obiettivo di redigere un testo.
  • Realizzazione di progetti, sempre sul tema, in collaborazione con amministrazioni, soprattutto Regioni.
  • Interventi nelle scuole per parlare a insegnanti, genitori e bambini dello sport come lo intendiamo noi e offrire i consigli e le conoscenze utili per chi vuole intraprendere o frequenta già uno sport.

È il passaggio dal "lavorare sull'atleta” al "lavorare con l'atleta", e il metodo è lo sviluppo del fisico, della tecnica, della personalità e del carattere, fino a portarlo a raggiungere l'autonomia della persona.

L’atleta serio che profonde un impegno totale, l'umile controllato nei doveri e nelle rinunce, sempre disponibile, attento e presente nell'esecuzione dei comandi non soddisfa più. Ieri era la fortuna di ogni allenatore, e anche oggi basta per quasi tutti, ma ha dei limiti.

Gli scopi del nostro progetto sono la scoperta e l’analisi dei fattori che possono intervenire sullo sviluppo dei giovani che fanno sport e la proposta di un metodo in grado di formare uno sportivo capace di esprimere compiutamente tutte le proprie potenzialità.

Le tre agenzie educative per formare la persona e lo sportivo.

  • Editore: Pacini Editore
  • Collana: Volti, spazi, memorie
  • Data di Pubblicazione: gennaio 2003
  • EAN: 9788877811288
  • ISBN: 8877811285
  • Pagine: 270

Gianfranco Gramaccioni, medico dello sport e psicoterapeuta, è stato Presidente della Associazione Italiana di Psicologia dello Sport (AIPS) e da molti anni si interessa delle problematiche teoriche e pratiche della preparazione mentale.

Fenomeni e dinamiche di un'epoca spaventata.
Uno dei tratti distintivi dell'epoca in cui viviamo è costituito dal moltiplicarsi di opportunità, ma anche di sentimenti di dissenso, smarrimento e insicurezza.

Tehethon