L’articolo era andato casualmente fuori vista, ma l’iniziativa e gli obiettivi meritano di essere visti.
Il Team Senza Paura corre a staffetta lungo l’Adige Da Resia a Rosolina
Un po’ di tempo fa Andrea Di Somma, il presidente dell’Atletica La Sbarra, di cui io sono vice presidente, mi comunica il suo progetto di organizzare una squadra di 10 atleti per partecipare alla 1^ edizione di “Resia Rosolina Relay”, una gara a staffetta della lunghezza di 431km percorrendo di corsa a piedi la pista ciclabile lungo l’Adige.
Lo sport che rende felici nonostante la fatica
Lo sport rende felici nonostante la fatica, le salite o le condizioni climatiche avverse, ma per ottenere qualcosa bisogna crederci, fidarsi e affidarsi, essere consapevoli di avere capacità e limiti, impegnarsi duramente, essere determinati, mettere in conto infortuni, avversari più forti, sconfitte e momenti bui.
Che cosa c'è dietro un record del mondo?
Il 16 settembre 2018 ci sono stati due record mondiali nell’atletica: maratona e decathlon.
Come migliorare la performance
La maratona, oltre a essere una prestazione sportiva agonistica, è un’esperienza. Correrla non significa solamente cercare di vincere, fare la performance della vita o cercare il record personale. Significa anche sperimentare l’alimentazione pre-gara, preoccuparsi del tempo atmosferico, pensare all’abbigliamento adatto.
Maratoneti e ultrarunner. Aspetti psicologici di una sfida
La Resilienza e l'Autoefficacia sono concetti importanti nella psicologia dello sport, ma anche nella vita in generale, per raggiungere i propri obiettivi in qualsiasi campo.
Trovare dentro di sé risorse fisiche e mentali che non s’immagina di possedere
Gli ultramaratoneti sanno che in qualche modo riusciranno nelle loro imprese e che, per raggiungere il loro obiettivo, da qualche parte devono comunque sempre attingere le risorse fisiche e mentali.