Cerca
- 1. Si può sviluppare la volontà nei bambini? ...
- (Le domande degli allenatori)
- Si può sviluppare la volontà nei bambini, in modo che diventi qualità definitiva? Il bambino è stimolato da ciò che percepisce, dalla possibilità di soddisfare un desiderio del momento e dal piacere ...
- Creato il 27 Aprile 2012
- 2. Dare volontà ai bambini ...
- (Le domande degli allenatori)
- Come posso fare per dare più volontà ai bambini? Per un bambino, la volontà è la risposta alla ricerca di un piacere, l’impegno che richiede la soddisfazione di un desiderio o la possibilità di scoprire ...
- Creato il 08 Gennaio 2011
- 3. L’impegno e la volontà ...
- (Le domande degli allenatori)
- Credo che la volontà vada sviluppata già nel bambino, in modo che diventi qualità definitiva. Ho però l'impressione che quando chiedo un maggior impegno i bambini non mi seguano. È un mio errore o ...
- Creato il 11 Giugno 2009
- 4. L’impegno e la volontà ...
- (Calcio)
- ... ui vi sia anche lui a pensare, decidere e sentirsi importante anche fuori della gara. Come possiamo noi allenatori stimolare volontà e impegno? Io cerco di inculcarli, ma poi vedo che fanno come prima ...
- Creato il 11 Giugno 2009
- 5. Il disimpegno e la volontà ...
- (Calcio)
- "Psicologia per lo sport in 400 domande e risposte", Vincenzo Prunelli, Edizioni Calzetti & Mariucci. A metà campionato siamo secondi in classifica e uno dei giocatori più bravi mi dice: "Mister, mi ...
- Creato il 11 Giugno 2009
- 6. Stimolare l'impegno
- (Pillole)
- ... sostituisca la volontà, lo sforzo e l’adrenalina, che non soddisfano le motivazioni naturali, con il piacere e l’interesse, che bastano da soli per stimolare tutto l’impegno necessario. Gli offra occasioni ...
- Creato il 24 Novembre 2019
- 7. Risposte al III° questionario anonimo, analisi domande da 1 a 10
- (Le vostre domande)
- ... ma discusso e, se “volontario” o ribelle, deve andare incontro alle conseguenze stabilite prima. Altro discorso è l’errore nella ricerca ragionevole di una soluzione nuova, la proposta non capita dai ...
- Creato il 18 Novembre 2019
- 8. I primi dieci anni
- (Educazione)
- ... e non solo della mente, deve piacere, e non essere fatto vivere come un lavoro e una spremuta di volontà. Costatare di saper imparare e di essere adeguati, che è essenziale per impiegare la creatività ...
- Creato il 10 Novembre 2019
- 9. Perché la continuità non si esaurisca
- (Pillole)
- Si crede che la continuità derivi dall’impegno e dalla volontà che si possono richiamare in qualsiasi momento della gara, ma è una condizione molto più complessa, che chiama in causa la sicurezza, ...
- Creato il 05 Agosto 2019
- 10. Prefazione: Lo sport delle donne
- (Donna e sport)
- ... È sport estremo per resistenza, volontà determinazione e voglia di sapere fin dove si può spostare il proprio limite, ma non per rischio. C’è una zona misteriosa da scoprire, mai vissuta e superata dove, ...
- Creato il 15 Marzo 2019
- 11. Quando la correzione è difficile
- (Formazione)
- ... to spetta prima di tutto lui, sia perché alla base della loro trasgressione vi sono sempre anche qualche suo errore, magari soltanto uno sgarbo involontario o una dimenticanza e, sia, perché quasi mai s ...
- Creato il 31 Agosto 2018
- 12. Serve punire?
- (Educazione)
- Nello sport si sente spesso parlare di punizione per una sconfitta o per un errore magari involontario o non evitabile per rispondere a una richiesta che non può essere soddisfatta, ma ha ancora senso ...
- Creato il 24 Luglio 2018
- 13. Saper usare le domande, le risposte, il comportamento.
- (Le domande degli allenatori)
- ... ui e lo considerano un modello valido. Hanno curiosità, desiderio e volontà di capire e lo vogliono rendere partecipe, ma se insistono troppo, possono anche volergli far capire che non li sa o non li vu ...
- Creato il 22 Aprile 2018
- 14. È cambiato lo sport al femminile?
- (Pillole)
- ... logicamente. Una donna che non si sente titolare non riesce a concepire, pur con tutta la buona volontà e anche quando ha un gran desiderio di giocare, che non è importante farlo per due ore, ma che bas ...
- Creato il 11 Marzo 2018
- 15. Cari amici
- (Formazione)
- ... condizioni non sono interessato. Occupo il mio tempo come voglio, tant’è che continuerò a scrivere le mie idee su ”https://www.nuovosportgiovani.it” senza chiedere niente a nessuno, e a fare del volontariato ...
- Creato il 17 Dicembre 2017
- 16. E se si tira indietro?
- (Le domande degli allenatori)
- ... di volontà e di carattere. A volte è vero, ma ci possono essere altre cause fuori e dentro lo sport. Vediamone prima alcune che possono dipendere non solo da lui. Questo giovane in allenamento è un giocatore ...
- Creato il 30 Novembre 2017
- 17. Chi non appartiene allo sport
- (Lo sport)
- ... e temiamo può agire con un meccanismo quasi ipnotico, in cui il pensiero di un gesto, nel nostro caso un errore in un momento di tensione, si trasforma in un’azione involontaria che favorisce proprio qu ...
- Creato il 28 Ottobre 2017
- 18. Maestro e allievo amici: è possibile?
- (Pillole)
- ... e altri tratti che permettono anche di competere per valorizzarsi e trovare la propria giusta posizione. Non parliamo di errori volontari o manipolazioni che rendono più facile la gestione del singol ...
- Creato il 29 Luglio 2017
- 19. Autorità o autoritarismo?
- (Pillole)
- ... vece, non ha bisogno di essere imposta, perché è una conquista che riconoscono gli allievi stessi, e dipende dalla stima e dall’autorevolezza che ha raggiunto chi li guida. Alimenta il desiderio e la v ...
- Creato il 23 Luglio 2017
- 20. La psicologia dell’allenatore carismatico
- (Calcio)
- ... se avrò voglia di dirgli quello che vorrei dire adesso.” Questa espressione di volontà di reticenza rimarca la differenza tra pubblico e privato. La sacralità dello spogliatoio viene evidenziata nonostante ...
- Creato il 25 Giugno 2017