Cerca
- 41. Bambini e scherma
- (Scherma)
- ... cosiddetto a circuito aperto, nel quale la forte posizione di se stessi nello spazio (distanza, tec. misura) e nel tempo (ritmo) è una richiesta continuamente messa alla prova da fattori esterni di stress, ...
- Creato il 08 Gennaio 2015
- 42. Il carattere del bambino nuotatore. La mente-corpo dell'atlet
- (Nuoto)
- ... del lavoro e recupero. La consapevolezza corporea stimola l’autostima e la fiducia in se stessi, il bambino diventa capace di gestire lo stress, una delle caratteristiche primarie dell’atleta di livello ...
- Creato il 19 Novembre 2014
- 43. Tennis. Che cosa è lo slump busting?
- (Tennis)
- ... che, potenzialmente, possono distruggerli sia a livello sportivo che umano. In definitiva, un tennista professionista deve allenare la sua mente, come fa con il corpo a continui stress, quindi padroneggiare ...
- Creato il 28 Giugno 2014
- 44. Emozioni e sistema nervoso
- (Salute)
- ... intensa, il secondo per quella moderata. In determinate situazioni (un atleta prima di una partita), alcuni stimoli producono uno stress che provoca il riversamento di una quantità di adrenalina (determinato ...
- Creato il 07 Dicembre 2013
- 45. L'allenatore efficac
- (La parola ai tecnici)
- ... Cos’è allora che rende diversi l’insegnamento che funziona da quello che fallisce e l’insegnamento che procura soddisfazioni da quello che invece provoca stress? C’è un fattore che influisce in maniera ...
- Creato il 01 Gennaio 2013
- 46. Sport giovanile: prima della gara
- (Pillole)
- ... si stanno affermando, invece, tecniche moderne per prepararla, il richiamo alla condizione del massimo rendimento, in cui l’atleta non ha stress, ansia e tensione o, al contrario, noia e disinteresse, ...
- Creato il 23 Giugno 2012
- 47. Serve l'ipnosi nello sport
- (Le domande degli allenatori)
- ... sofferenza nello sforzo mentale e fisico. La gestione dei contenuti affettivi relativi alla motivazione, allo stress e all’ansia è fondamentale perché essi fanno la differenza in campo. L’atleta eccessivamente ...
- Creato il 28 Marzo 2012
- 48. La psicomotricità bioenergetica
- (La parola ai tecnici)
- ... l’occidente sta riscoprendo ora, con qualche centinaio d’anni di ritardo, che l’anima e il corpo non sono due entità separate: lo ammette la scienza medica, per esempio quando ipotizza che lo stress predisponga ...
- Creato il 26 Dicembre 2011
- 49. L'anamnesi sportiv
- (Salute)
- ... hai praticato? a che livello? come ti allenavi?); la “storia traumatica”, per evitare carichi eccessivi e stressanti, oltre che non efficaci, (hai mai avuto problemi fisici? quanto tempo fa? dove? di ...
- Creato il 27 Ottobre 2011
- 50. Lo psicologo e lo sport
- (Lo sport)
- ... post infortuni; gestione dell’ansia, dello stress e della rabbia; supporto psicologico su problematiche riguardanti l’autostima e la motivazione; incontri individuali o di gruppo per ...
- Creato il 12 Agosto 2011