Cerca
- 1. Tensione, ansia e stress
- (Pillole)
- Nello sport, dove il risultato è legato alla qualità di ogni prestazione, serve essere lucidi, capaci di mantenere costante l'attenzione e non disturbati da stimoli difficili da controllare. Spesso, ...
- Creato il 16 Marzo 2019
- 2. Che cosa occorre ai giovani
- (Educazione)
- I bambini nascono sempre uguali, si diceva, e si credeva di poterli educare tutti allo stresso modo. È sempre stato così, e non si sentiva la necessità di vedere ognuno come soggetto unico da trattare ...
- Creato il 18 Gennaio 2021
- 3. Pugilato: Combattere per se stessi
- (Pillole)
- ... dello stress, senso critico, decision-making, problem-solving, self-efficacy, creatività e abilità comunicative, competenze trasversali, tutte risorse utili anche nella vita quotidiana. Certo, il pugilato, ...
- Creato il 26 Novembre 2020
- 4. Il Team Senza Paura corre a staffetta lungo l’Adige Da Resia a Rosolina
- (Atletica)
- ... pensava e proponeva di ritirarci per i due eventi spiacevoli che ci comportava sovraccarico di stress e di chilometri in più, ma il team Senza paura decide di continuare fino alla fine, direzione Rosolina. ...
- Creato il 03 Novembre 2020
- 5. Come migliorare la performance
- (Atletica)
- ... hanno reso il nostro essere atleti una cosa quotidiana che non ci causa stress». Lo sport rende sereni e felici, ti permette di avere un corretto stile di vita e di sperimentare benessere e a volte anche ...
- Creato il 28 Settembre 2019
- 6. Educare alla consapevolezza, fiducia in sé e resilienza
- (Educazione)
- ... l'acquisizione di strumenti, metodi e tecniche per gestire ansia e stress, per mantenere alta la motivazione e per essere fiduciosi in se stessi, nelle proprie capacità e possibilità. Per gli adulti è ...
- Creato il 03 Maggio 2019
- 7. Maratoneti e ultrarunner. Aspetti psicologici di una sfida
- (Atletica)
- ... dalla metallurgia; indica la proprietà di un materiale di resistere a stress, ossia a sollecitazioni e urti, riprendendo la sua forma o posizione iniziale, così come le persone resilienti possono affrontare ...
- Creato il 07 Aprile 2019
- 8. Non molliamo nella vita e nello sport
- (Salute)
- ... e ora manca quella libertà. Siamo tutti coinvolti, milioni di persone e sui grandi numeri molti non reggono lo stress, il dolore, la privazione, la costrizione, la mancanza di libertà. Per far fronte ...
- Creato il 31 Marzo 2019
- 9. Prefazione: Lo sport delle donne
- (Donna e sport)
- Prefazione Del libro Lo sport delle donne di Matteo Simone Questa prefazione non tratta tanto ciò che è scritto, quanto ciò che è implicito, e che l’autore vuole trasmettere per definire la vera natura ...
- Creato il 15 Marzo 2019
- 10. Elogio della camminata
- (Etica e Salute)
- ... continui e moderati diano risultati migliori di brevi e stressanti esercizi fisici. L’organismo umano è progettato per essere quello di un cacciatore-raccoglitore che svolge ogni giorno un’attività di ...
- Creato il 12 Marzo 2019
- 11. I cattivi stimoli
- (Pillole)
- ... all'altezza e di perdere. Entra nella zona dello stress dove, per un eccesso di energia psichica, più s'impegna meno produce, perché la tensione annebbia e toglie lucidità, obbliga a costruire il gesto tecnico ...
- Creato il 03 Dicembre 2018
- 12. Risposte al I° questionario anonimo, analisi domande da 1 a 10
- (Le vostre domande)
- ... e riduce lo stress. Dopo un allenamento, la mente memorizza a una velocità superiore del 20%. Riduce il livello di cortisolo, coinvolto nello stress. Ha effetti più marcati sui lobi frontali: organizzare, ...
- Creato il 08 Settembre 2018
- 13. L’importanza dell’attività motoria nell’anziano
- (Salute)
- ... minori difficoltà nell’esecuzione dei gesti della vita quotidiana, appare meno esposto ai pericoli dello stress e della depressione, dispone di una migliore immagine di sé e di una vita sociale qualitativamente ...
- Creato il 05 Settembre 2018
- 14. Il resiliente non si lascia abbattere
- (Pillole)
- ... è presente anche nelle persone che subiscono traumi. Quelli che possiedono questa caratteristica non vanno incontro a stress acuti o disturbi post traumatici di stress, ma ne escono più forti, con un valore ...
- Creato il 22 Ottobre 2017
- 15. Sul ruolo dell'allenator
- (Lo sport)
- ... identificazione di motivazioni, gestione dello stress in allenamento e in competizione, modulazione dei carichi di lavoro, continuo feedback con i propri atleti o squadra, disponibilità ad accogliere domande, ...
- Creato il 05 Ottobre 2017
- 16. Siamo tutti psicologi
- (Pillole)
- ... sentir parlare di stress, ansia, blocchi, carica e concentrazione come se fossero la causa di ogni gara e momento negativi. Oppure, quando le cose vanno bene, si parla di novità quasi geniali, ma sempre ...
- Creato il 24 Agosto 2017
- 17. La donna e lo sport
- (Donna e sport)
- ... esasperato e sempre affannoso, o un'aggressività a volte meschina e violenta. C’è anche uno sport diverso, quello non produce una tensione e uno stress che dovrebbero garantire le prestazioni massime; non ...
- Creato il 06 Agosto 2017
- 18. Dall’esperienza s’impara sempre
- (Formazione)
- ... e a superare il prezioso stress formativo della sconfitta). Poi arrivano, lentamente, le gare più importanti, prima regionali e poi nazionali. E non ci sono scorciatoie. Ma a questo punto devi aver superato ...
- Creato il 13 Giugno 2017
- 19. L' allenatore sportivo eccellente
- (La parola ai tecnici)
- ... pubblicazione del libro “Mbraining: Using your multiple brains to do cool staff”. Alessandro Parrinello Coach & Trainer specializzato in crescita personale, sportiva, leadership e tematiche di stress ...
- Creato il 15 Maggio 2017
- 20. Abusi sessuali su bambini e minori: come difendersi e superarli
- (Etica e Salute)
- ... di comportamenti negativi: Disordine da stress post-traumatico Disordini dell’alimentazione Disordine somatico (di Briquet) Neurosi, paure senza giustificazione evidente Dolori cronici Comportamenti ...
- Creato il 28 Aprile 2017