Cerca
- 1. I primi dieci anni
- (Educazione)
- ... o troppo lontani, perché risponde alle sollecitazioni del momento, si valuta su riscontri subito verificabili e non lavora per il futuro. Va tutelato da pressioni che non tollera, come la richiesta di ...
- Creato il 10 Novembre 2019
- 2. L'arte di formare allo sport e alla vita adulta
- (Educazione)
- ... il piacere, divertirsi e vincere, fare sempre meglio, scoprire nuove abilità e dare spazio a inventiva e fantasia. Di evitare gli interventi impersonali e uniformi, e non investirlo con sollecitazioni ...
- Creato il 28 Ottobre 2019
- 3. Maratoneti e ultrarunner. Aspetti psicologici di una sfida
- (Atletica)
- ... dalla metallurgia; indica la proprietà di un materiale di resistere a stress, ossia a sollecitazioni e urti, riprendendo la sua forma o posizione iniziale, così come le persone resilienti possono affrontar ...
- Creato il 07 Aprile 2019
- 4. Limiti e difetti del talento
- (Formazione)
- ... lo sport o di mettersi contro. Spinto dalle sollecitazioni, vuole per forza essere sempre vincitore e stare sopra di tutti, e se non si ritiene giustamente valutato per le qualità che sente solo sue ...
- Creato il 17 Giugno 2018
- 5. Il figlio non apprezzato come merita
- (Le domande dei genitori)
- ... l'ambiente e, alla fine, per le nostre sollecitazioni i figli arrivano a cercare solo la disponibilità servile degli altri e non riescono a vivere rapporti basati sulla reciprocità dei diritti e dei dover ...
- Creato il 11 Giugno 2018
- 6. Qualche allenatore che resiste ai tempi
- (Pillole)
- Parliamo di un allenatore che si sforza con tutto l’impegno e la dedizione per portare gli allievi ai livelli possibili, ma rimasto indietro rispetto ai tempi e a un giovane che ha bisogno di altre sollecitazioni. ...
- Creato il 11 Aprile 2018
- 7. Può lo sport essere causa di abbandono?
- (Lo sport)
- ... sistemi, ma nella pratica cercano di spremere tutte le risorse del giovane prima ancora che le abbia sviluppate. Vediamo, quindi, sollecitazioni e pretese esagerate e premature, ma anche allenamenti monotoni ...
- Creato il 03 Gennaio 2018
- 8. Sport per bambini: quale scegliere e quando iniziare
- (Lo sport)
- ... razionali. Risponde alle sollecitazioni del momento e reagisce solo a ciò che è reale, presente e appaga subito, perché non ha una visione della realtà a lungo termine e la praticità dell’adulto. Impara ...
- Creato il 20 Aprile 2017
- 9. Lo sport, uno strumento educativo
- (Formazione)
- ... sport cerca di compensare la disarmonia del giovane con altre sollecitazioni. Lo sottopone a pressioni sempre più incalzanti, ma non lo prepara a renderle concrete: chiede, o meglio pretende, troppo o ...
- Creato il 26 Dicembre 2016
- 10. Progetto educazione fisica nella scuola primaria
- (Educazione)
- ... ilienti (in fisica la resilienza è la proprietà dei materiali di resistere a stress, cioè a diverse sollecitazioni e urti ritornando alla sua forma o posizione originale). Sono convinta che l’educaz ...
- Creato il 24 Agosto 2016
- 11. La concentrazione
- (Lo sport)
- ... ella prestazione e, di conseguenza, sui mezzi che impiega nella gara. Sia perché l'atleta compete senza bisogno di altre sollecitazioni e, se qualcuno lo assilla, perde sicurezza e si crea pensieri negativ ...
- Creato il 10 Giugno 2016
- 12. Quale sport per mio figlio?
- (Le domande dei genitori)
- ... una trattazione più estesa e profonda. Nello sport, e non solo, si crede che la sopravvalutazione, le sollecitazioni esasperate, le lodi o le critiche immotivate, i traguardi impossibili o i richiami ai ...
- Creato il 17 Aprile 2015
- 13. L'ansia pre-agonistica
- (Pillole)
- ... o più bisogno di tranquillità e di sicurezza, ed è più un inganno che un’inutile sollecitazione per gli esclusi, che ci hanno sperato sino all'ultimo e si abbattono per la delusione. C’è anche chi lo fa ...
- Creato il 06 Febbraio 2015
- 14. L'allenatore efficace
- (La parola ai tecnici)
- ... sia fisiche che psicologiche; interesse: il campo come luogo stimolante, ricco di sollecitazioni per l'apprendimento; ambiente: i luoghi di lavoro come ambiente fisico confortevole, ben organizzato ...
- Creato il 01 Gennaio 2013
- 15. Proposte situazionali nel processo di sviluppo tecnico tattico del giovane calciatore
- (La parola ai tecnici)
- ... progetto di gioco con quelli tecnico-tattici, operativi ed emozionali; la sollecitazione dell’apprendimento attivo per educare i calciatori a sapersi cimentare con la realtà dinamica della gara in continuo ...
- Creato il 10 Luglio 2012
- 16. Sport giovanile: prima della gara
- (Pillole)
- ... ò valutare solo per la vittoria non riesce ad avere conferme sul livello della prestazione e, di conseguenza, sui mezzi che impiega nella gara. Sia perché compete senza bisogno di altre sollecitazioni ...
- Creato il 23 Giugno 2012
- 17. Lettera a Delio Rossi
- (Pillole)
- ... il giocatore. Come in ogni campo e realtà, ci sono adulti e bambini, chi regge alle troppe sollecitazioni e chi non riesce ad acquisire le misure dell’età adulta, ma non possiamo adattarci. Nella mia professione ...
- Creato il 04 Maggio 2012
- 18. Se mollano
- (Pillole)
- ... attrazione; averlo avviato troppo presto allo sport, e soprattutto a quello che “fa diventare campioni”, e così l’abbiamo sottoposto a sollecitazioni che non intende più sostenere; averlo troppo appagato ...
- Creato il 13 Gennaio 2012
- 19. Che cos’è il calcio?
- (Calcio)
- ... ola di esse senza influenzare positivamente o negativamente le altre. Se gli stimoli allenanti sono vari e indirizzati a tutte le capacità, l’organismo viene confuso e non sa quale risposta dare a tali sollecitazi ...
- Creato il 20 Settembre 2011
- 20. Come insegnare ai bambini
- (Le domande degli allenatori)
- ... gli stimoli con le emozioni, è curioso nei confronti di ciò che colgono i sensi, e agisce per lo più seguendo un desiderio o un bisogno. Risponde solo alle sollecitazioni del momento e non sa progett ...
- Creato il 21 Maggio 2011