Cerca
- 1. Anoressia atletica, tra prestazione e patologia
- (Salute)
- ... corpo particolari e un allenamento estenuante, al fine di ottenere una performance adeguata. In effetti, in molti sport un basso peso corporeo è un importante vantaggio per ottenere una prestazione di ...
- Creato il 19 Novembre 2016
- 2. La Prestazione psicofisica
- (La parola ai tecnici)
- Ogni prestazione psicofisica, dall'ambito sportivo a quello intellettuale, ha come unico obiettivo l'equilibrio tra mente e corpo... ... che, fondendosi, generano la performance ottimale, il cosiddetto ...
- Creato il 07 Aprile 2012
- 3. Più tensione, meno rendimento
- (Pillole)
- ... misurarsi e uno stato utile alla prestazione. Ricordiamo che il livello della prestazione è come una rovesciata: l’attivazione sale fino a raggiungere il massimo di efficacia per poi calare rapidamente ...
- Creato il 22 Dicembre 2020
- 4. Lo sport mette in movimento e avvicina persone, culture e mondo
- (Atletica)
- ... benessere o performance o entrambi, together is much better (insieme è molto meglio). Ho corso la mia prima maratona a Roma il 24/03/96 in 3h20’40”, il 10/12/00 ho fatto la mia miglior prestazione in ...
- Creato il 12 Dicembre 2020
- 5. Il gioco
- (Lo sport)
- ... semplicemente di “giocare” dove si tratta soprattutto di prestazione, vittoria e sconfitta, rendimento o carriera può sembrare un semplice esercizio di scrittura, ma anche il più grande campione inizia ...
- Creato il 09 Dicembre 2020
- 6. Giocare a fare gli psicologi
- (Pillole)
- ... la interpreta semplicemente come un intervento sulla prestazione e, quindi, in funzione del risultato, ma è troppo poco. Come ho scritto nel libro “Famiglia, scuola e sport. Le tre agenzie educative per ...
- Creato il 29 Novembre 2020
- 7. Che cosa c'è dietro un record del mondo
- (Atletica)
- ... e dedizione. I fattori che possono influenzare l’atleta nella sua prestazione sono tanti: un’autoconoscenza personale e interiore a iniziare dal respiro, dall'osservazione interna ed esterna, dall'ascolto ...
- Creato il 20 Ottobre 2019
- 8. Come migliorare la performance
- (Atletica)
- La maratona, oltre a essere una prestazione sportiva agonistica, è un’esperienza. Correrla non significa solamente cercare di vincere, fare la performance della vita o cercare il record personale. Significa ...
- Creato il 28 Settembre 2019
- 9. I tranelli della vittoria
- (Pillole)
- La gara ha come obiettivo la vittoria, ma ottenerla con strumenti e modi che non chiamano in causa le qualità del talento, per un giovane è sempre un’occasione persa. Senza vittoria non si può parlare ...
- Creato il 25 Settembre 2019
- 10. La semplicità nel successo
- (La parola ai tecnici)
- ... il giocatore dalle pressioni esterne per lasciare che le doti possano trovare la propria strada naturale; solo così migliorerà la prestazione del singolo e di conseguenza anche la squadra. Oppure vorrà ...
- Creato il 09 Agosto 2019
- 11. Ci vuole qualcosa in più
- (Formazione)
- ... si crede che lo sportivo sia una macchina alla quale basta dare un comando o inserire un programma per avere una precisa risposta o, più semplicemente, si cura la prestazione senza formare chi la realizza. ...
- Creato il 13 Giugno 2019
- 12. Maratoneti e ultrarunner. Aspetti psicologici di una sfida
- (Atletica)
- ... precedenti superate. Più aumentano le variabili per l'incremento della prestazione e più conta lo psicologo dello sport, che non dirà mai “non lo puoi fare” come dicono alcuni allenatori, ma insieme s’individuano ...
- Creato il 07 Aprile 2019
- 13. Il Karate
- (Arti marziali)
- ... meglio le proprie potenzialità fisiche e mentali anche attraverso il divertimento. È una disciplina rivolta non solo al miglioramento della prestazione fisica, ma soprattutto è volta allo sviluppo di ...
- Creato il 26 Marzo 2019
- 14. Chi è pagato e chi no
- (Le domande degli allenatori)
- ... alla professionalità per la quale sono pagati. Si dice che al pubblico bastino una buona prestazione, una vittoria o una dichiarazione di fede o di ravvedimento per dimenticare tutto. Negli ultimi tempi, ...
- Creato il 21 Marzo 2019
- 15. Tensione, ansia e stress
- (Pillole)
- Nello sport, dove il risultato è legato alla qualità di ogni prestazione, serve essere lucidi, capaci di mantenere costante l'attenzione e non disturbati da stimoli difficili da controllare. Spesso, ...
- Creato il 16 Marzo 2019
- 16. Parlare con i giovani nello sport
- (Pillole)
- ... sanzioni. A parte che, soprattutto quando si perde, gli argomenti sono il risultato e non la prestazione, che è il primo parametro da valutare, i principali responsabili sono già demoralizzati per conto ...
- Creato il 17 Febbraio 2019
- 17. L’aggressività: i più e i meno
- (Pillole)
- ... delle energie nel gioco e la possibilità di restare concentrati sulla prestazione. Lo dimostra il campione, che è lucido, mai frenetico o carico di rabbia, e impiega il gesto tecnico pulito invece di aggredire ...
- Creato il 02 Febbraio 2019
- 18. FAMIGLIA, SCUOLA E SPORT - FrancoAngeli Editore ☼
- (Pillole)
- Introduzione e IV di copertina Il libro tratta di educazione, formazione, prestazione e cultura dello sport, e si rivolge soprattutto a istruttori, genitori e insegnanti, ma può interessare ogni educatore. ...
- Creato il 01 Febbraio 2019
- 19. Famiglia, scuola e sport.
- (Libri)
- ... sviluppare ed esprimere tutte le qualità e, nello sport, a diventare un adulto autonomo, responsabile, artefice della propria professionalità, e con il quale sarà più facile agire sulla prestazione. Il ...
- Creato il 06 Ottobre 2018
- 20. Limiti e difetti del talento
- (Formazione)
- Il talento è avvantaggiato perché prevale nel gioco e nella prestazione, ma spesso, per la propria dotazione è sottoposto a maggiori richieste, deve adattarsi agli altri a spese delle proprie capacità, ...
- Creato il 17 Giugno 2018