Cerca
- 1. Giocare a fare gli psicologi
- (Pillole)
- ... si può sempre dire che la colpa è degli allievi e pensare a interventi più incisivisi ma, se un rimprovero è inefficace, un’aggressione verbale o una minaccia annullano quel po’ di sicurezza e coraggio ...
- Creato il 29 Novembre 2020
- 2. Dare indicazioni e impartire ordini
- (Formazione)
- ... Poiché può contare sulla concentrazione e sull’impegno naturale degli allievi, cerca di stimolarli con la paura, la minaccia di punizioni, o con l’offerta di una stima formale che suona subito falsa. Comanda, ...
- Creato il 18 Maggio 2019
- 3. Prefazione: Lo sport delle donne
- (Donna e sport)
- ... sono contrarie. Lo sport minaccia la femminilità o, perlomeno, non la favorisce, e tanti, di fronte alla prescrizione di movimento e attività fisica per disturbi che ne trarrebbero benefici, sono ancora ...
- Creato il 15 Marzo 2019
- 4. Il genitore fuori dalle righe
- (Pillole)
- Si è già parlato molto di genitori fuori dalle righe in famiglia, nella scuola e nello sport, ma occorre ritornarci. Nella scuola scadono nella violenza contro gli insegnanti, in famiglia li puniscono ...
- Creato il 01 Marzo 2019
- 5. Parlare con i giovani nello sport
- (Pillole)
- ... l’unica forma di dialogo, è il caso di parlare di quelli da evitare. Dopo una sconfitta o in un periodo grigio, si parla di errori commessi, si cercano colpevoli, prima si minaccia e, poi, s’infliggono ...
- Creato il 17 Febbraio 2019
- 6. Chi sa solo comandare
- (Le domande degli allenatori)
- ... nel nuovo e il piacere di arrivare anche da soli alle soluzioni, deve cercare di stimolare con la paura, la minaccia, la disistima o la punizione, tutti strumenti che tolgono il coraggio per trovare soluzioni ...
- Creato il 08 Dicembre 2018
- 7. La mente e lo sport
- (Pillole)
- Nello sport, la mente non ha troppa considerazione. Diceva un famoso allenatore: “Sono dei muscolari. Perché devo lasciare che facciano sciocchezze mentre io conosco le soluzioni giuste?”. E un altro: ...
- Creato il 07 Dicembre 2018
- 8. Dalli all’arbitro!
- (Pillole)
- Ragazzi che la domenica vanno ad arbitrare per piacere e non per soldi non possono essere picchiati senza che succeda nulla. Trecento casi in meno di un anno e finalmente i vertici parlano di emergenza. ...
- Creato il 14 Novembre 2018
- 9. Il genitore che non è cambiato
- (Pillole)
- ... con premi e lodi o richieste di responsabilità che un puro esecutore non possiede e, infine, tenta di correggerlo con la punizione, la minaccia, il rimprovero o la disistima, ma alla fine è più facile ...
- Creato il 26 Marzo 2018
- 10. Serve esonerare l’allenatore?
- (Pillole)
- ... condizioni ferree e minaccia sanzioni a chi non si adegua, e con la società chiarisce che comanda lui e non vuole ingerenze. In questi casi va bene finché si vince: c’è gloria per tutti, la società si ...
- Creato il 22 Gennaio 2018
- 11. La donna e lo sport
- (Donna e sport)
- C’è lo sport dei campioni, e sembra logico inseguirlo e copiarlo, ma i campioni sono pochissimi. Forse è illogico che, quando si parla di sport, si ignori quello che possiamo praticare per semplice piacere ...
- Creato il 06 Agosto 2017
- 12. Ha senso parlare di punizione?
- (Pillole)
- ... ma sono pur sempre punizioni. Forse non si è ancora estinta la convinzione che il giovane che fa sport, specie se talento, sia dominato da istinti da tenere sotto controllo. Che la minaccia della punizione ...
- Creato il 02 Luglio 2017
- 13. Ansia e Sport: L'assillo di dover vincer
- (Lo sport)
- ... forza dell'avversario e dall'esito della gara. La tranquillità, che lo sport minaccia creando ansia, paura, attese cariche d'affanno o, al contrario, un'euforia priva di misura e a volte anche fatua, tutte ...
- Creato il 08 Maggio 2017
- 14. Abusi sessuali su bambini e minori: come difendersi e superarli
- (Etica e Salute)
- ... ad attività sessuali riprese da smartphone o webcam Conversazioni su attività sessuali via testo o su smartphone. Da notare anche che: L’autore o gli autori dell’abuso possono minacciare di far ...
- Creato il 28 Aprile 2017
- 15. Lo sai che giochi contro tuo figlio?
- (Pillole)
- Il genitore che urla, insulta e minaccia magari fino alla violenza, l’invadente, il cattivo maestro, l’allenatore a casa, chi punisce il figlio che non vince... ...Sono figure che mostrano il disagio ...
- Creato il 16 Ottobre 2016
- 16. SportivaMente: Vincenzo Prunelli
- (Lo sport)
- ... seguito di un errore, lancia un urlo, insulta o minaccia, il ragazzo si blocca, e finirà per ripetere unicamente ciò che sa già fare; per questo motivo i ragazzini che non sbagliano non mi piacciono. Lo ...
- Creato il 07 Marzo 2016
- 17. Il talento indisciplinato e incorreggibile
- (Le domande degli allenatori)
- ... diventano abitudini e diritti difficili da togliere. Non puniamoli, perché solleciteremmo ostilità e reazioni, e non minacciamo, perché saremmo patetici, ma siamo chiari. La vita è fatta di patti e accordi: ...
- Creato il 01 Aprile 2015
- 18. Bambini e scherma
- (Scherma)
- ... in discussione, senza che le difficoltà divengano una minaccia per la propria autostima, ma un motivo in più per accelerare la ripresa dopo una caduta e darsi nuovi obiettivi e stimoli. Lo schermitore ...
- Creato il 08 Gennaio 2015
- 19. Il nemico esterno rinforza lo spirito di gruppo?
- (Le domande dei genitori)
- ... molto importanti e forse inaspettati, perché il pericolo che minaccia dall’esterno porta a maggior coesione, solidarietà e spirito di gruppo. Non dura molto, però, e meno ancora se creato dall’interno. ...
- Creato il 18 Settembre 2014
- 20. Io e il mio medico
- (Libri)
- ... impari a parlare “con” il paziente e informi, non si senta minacciato e non capito, non sia troppo sulla difensiva e non creda di essere più apprezzato se si mantiene distante. E il paziente? Ci aspettiamo ...
- Creato il 31 Luglio 2014