Cerca
- 21. Perché mettere insieme sport e alcolismo?
- (Salute)
- ... di onnipotenza è un’illusione: non segnala la conquista di un obiettivo, ma è una finzione, utile se stimola creatività e iniziativa, ma un freno se maschera un disagio e sentimenti di incapacità e inadeguatezza. ...
- Creato il 22 Dicembre 2015
- 22. Rimbecillirsi di droga
- (Etica e Salute)
- ... più o meno rapidi rimbecillisce soggetti che non hanno un’identità definita, il mezzo per sentirsi accettati da gente che ha gli stessi disagi, un’illusione per sentirsi eroi che giocano con il rischio ...
- Creato il 22 Dicembre 2015
- 23. Se l'aiuto è protezion
- (Pillole)
- ... in ogni caso, non stimola i giovani a superarli. Nell'illusione rassicurarli, camuffa la realtà, nasconde le difficoltà per liberarli dalla paura o le accentua per stimolarli all'impegno. Apprezzare solo ...
- Creato il 20 Novembre 2014
- 24. C'è lode e lod
- (Pillole)
- ... o trasformerà l’illusione in insicurezza. Quando, invece, un giovane ha messo tutto l’impegno o la squadra hanno giocato bene è giusto lodarli, e senza il rischio che si sentano troppo appagati. È giusto ...
- Creato il 07 Aprile 2014
- 25. Il genitore: un problema o una risorsa?
- (Le domande dei genitori)
- ... Capirà che la perfezione è l’illusione di chi si sente troppo imperfetto, e che cercarla significa rendere sempre più evidenti i propri limiti. Come finirà? Se si accorgerà dei tuoi disagi, se la potrà ...
- Creato il 16 Gennaio 2014
- 26. Il talento e lo sviluppo delle motivazioni
- (Sviluppo)
- ... dei coetanei. Attenzione, però, alle tappe dello sviluppo, che hanno precise esigenze, e a evitare l’illusione di sopravvalutarlo perché si senta incoraggiato, o sottovalutarlo per spingerlo a un maggior ...
- Creato il 10 Dicembre 2013
- 27. I giovani sono appagati, pigri, privi di slanci?
- (Le domande degli allenatori)
- ... e per tanti motivi. Il progresso propone stimoli e opportunità, e attraverso internet offre tanti rapporti subito fruibili e l’illusione di vivere in una rete di amicizie che coinvolgono, ma distraggono ...
- Creato il 27 Agosto 2013
- 28. La misura degli stimoli
- (Le domande dei genitori)
- ... successo, infatti, arriva uno su migliaia, e molti talenti si perdono, perciò è un’illusione far leva su un obiettivo che ha così poche probabilità di diventare concreto e può provocare grosse delusioni. ...
- Creato il 01 Novembre 2012
- 29. In principio era la competizione
- (Tennis)
- ... specchio di quelle che viviamo quotidianamente in casa, in ufficio, nel tempo libero. Ora, rispondendo alla domanda, credo che sia una mera illusione pensare a un tennis non competitivo. Nessuno gioca, ...
- Creato il 13 Agosto 2012
- 30. È un talento: basta che voglia
- (Pillole)
- ... nell’illusione di dargli una fiducia finta o sottovalutarlo per dargli stimoli o non farlo sentire appagato. Non diamo ordini, ma conquistiamo la sua adesione, in modo che ci segua e non trovi motivi per ...
- Creato il 04 Agosto 2012
- 31. Stimolare le motivazioni
- (Pillole)
- ... Valutiamolo per quanto sa meritare e offriamogli l'opportunità di contare per quello che fa, senza sopravvalutarlo nell’illusione di dargli una fiducia finta o sottovalutarlo per dargli stimoli o non ...
- Creato il 29 Giugno 2012
- 32. Il talento rischia e ci perde di più
- (Pillole)
- ... di compiti e responsabilità che non è ancora in grado di tollerare o lo giudicano con un metro sempre incoerente; i genitori coltivano l'illusione di avere un figlio campione, e da subito, con veri guasti ...
- Creato il 05 Aprile 2012
- 33. La gara magica scritta nella mente
- (Pillole)
- ... precedenti nell’illusione di aumentare l’impegno, fa tornare alla memoria le gare negative, e il risultato è l’aumento della paura di perdere, che va contro gli automatismi, l’uso dell’intelligenza e dell’ingegno, ...
- Creato il 24 Febbraio 2012
- 34. Un'esperienza insiem
- (La parola ai tecnici)
- ... errori o instillargli paura di non farcela mai. La prima richiesta fuori luogo è la specializzazione precoce, quell'illusione di poter insegnare a un bambino lavorando su delle strutture cerebrali (come ...
- Creato il 27 Agosto 2011
- 35. Giovani e sport: cautele e consigli
- (Pillole)
- ... questo percorso lo costringiamo a usare mezzi non propri e sotterfugi a spese della scoperta e dello sviluppo delle qualità individuali. L’illusione che costruirgli la felicità, liberarlo dai compiti ...
- Creato il 12 Luglio 2011
- 36. Il doping
- (Salute)
- ... di cui non si può fare a meno, e certe manipolazioni troppo disinvolte della psiche dell'atleta possono essere forme di doping. Regalare l'illusione della grandezza, dell'imbattibilità e del successo e legarla ...
- Creato il 31 Gennaio 2010
- 37. Collegamenti parole chiave
- (Contenuti generali)
- ... Giovane Giudizio Giustificazione Gruppo Guida I Idea/e Illusione Impaccio Impegno Inadeguatezza Incompletezza Incoraggiamento Inferiorità Ingiustizia Iniziativa Insegnamento ...
- Creato il 17 Ottobre 2009
- 38. Bambini troppo morbidi
- (Lo sport)
- ... e addirittura nel gioco, si tenta di rimuovere la presunta morbidezza del bambino con richieste eccessive, chiedendo cento per avere almeno ottanta, e questa illusione è fonte d’insicurezza. Si condanna ...
- Creato il 13 Luglio 2009
- 39. L'abbandono dello spor
- (Lo sport)
- ... di rendimento costringendo chi lo pratica a uno stress difficile da tollerare. In pratica, non sa impiegare tutte le risorse dell'uomo e coltiva l'illusione di crearne di nuove o di farle rendere usando ...
- Creato il 11 Giugno 2009
- 40. L'abbandon
- (Calcio)
- ... di rendimento costringendo chi lo pratica a uno stress difficile da tollerare. In pratica, non sa impiegare tutte le risorse dell'uomo e coltiva l'illusione di crearne di nuove o di farle rendere usando ...
- Creato il 11 Giugno 2009