Cerca
- 1. I tempi sono cambiati
- (Pillole)
- ... obbligate. Quando la sua idea è perfetta ed esauriente, toglie i dubbi e dà le soluzioni, finché diventa anche l'unica, e così continua a trattarlo da bambino che non pensa ma ripete, per farlo diventare ...
- Creato il 21 Ottobre 2020
- 2. La specializzazione precoce. Prima parte
- (Formazione)
- ... trattare quest’argomento, occorre prendere confidenza con un concetto: un bambino non è materia alla quale dare forma secondo un modello ideale, ma una potenzialità che soltanto lui può scoprire e sviluppare. ...
- Creato il 18 Agosto 2020
- 3. FAMIGLIA, SCUOLA E SPORT: la collaborazione
- (Educazione)
- ... tutti importanti e indispensabili ma attivi su funzioni diverse. In qualche settore dello sport, invece, si avvantaggiano l’apprendimento passivo del gesto ideale e soluzioni già pronte e complete, e s’ignorano ...
- Creato il 19 Luglio 2020
- 4. L’inganno dell’ordine: l’allenamento di pallacanestro come un saggio di danza.
- (Pallacanestro)
- ... di energie e concentrazione. Del resto, ogni coach ha negli occhi un modello idealizzato che vorrebbe vedere realizzarsi attraverso i propri insegnamenti e la propria guida. Le personalità di quasi ...
- Creato il 19 Aprile 2020
- 5. Lavorare sulle qualità e i mezzi di ognuno
- (Pillole)
- ... qualsiasi idea e azione che non portino alla perfezione. Non imporre, quindi, a tutti la stessa soluzione, perché la fotocopia di un gesto perfetto non varrà mai quanto quello possibile ai mezzi che si ...
- Creato il 26 Dicembre 2019
- 6. A proposito di Coronavirus
- (Pillole)
- ... giorno con gente che non capisce la gravità della situazione, a volte si spazientisce. Non dovrebbe, ma sarebbe più utile indignarsi verso chi trasgredisce, perché l’idea che ognuno si possa regolare come ...
- Creato il 03 Dicembre 2019
- 7. Come migliorare la performance
- (Atletica)
- ... sperimenti nello sport: allenamento, pregara, gara, postgara? «Spesso negli allenamenti o nei momenti che mi prendo per me stesso, visualizzo o immagino spesso le gare che preparo con l’idea: “Se lo sogni, ...
- Creato il 28 Settembre 2019
- 8. I tranelli della vittoria
- (Pillole)
- ... propria idea trovando una soluzione immediata a una situazione già in atto o si vuole trovare uno sbocco originale a un’iniziativa. Questi sono effetti pratici sullo sport, ma giocare solo per la vittoria ...
- Creato il 25 Settembre 2019
- 9. Ancora qualcosa sul leader
- (Pillole)
- ... sostegno affinché ognuno dia sempre il possibile e sia leader per quanto può, è la chiamata a partecipare e l'attuazione di ogni idea valida. O anche soltanto l’apprezzamento di ciò che è segno d’iniziativa ...
- Creato il 20 Settembre 2019
- 10. Qualcosa sul leader
- (Pillole)
- ... il possibile e sia leader per quanto può, non sono le parole, ma lo stimolo a partecipare e l'applicazione in concreto di ogni idea valida, o l’apprezzamento di tutto ciò che è iniziativa e partecipazione, ...
- Creato il 07 Settembre 2019
- 11. I giovani sono demotivati?
- (Le domande dei genitori)
- ... quando chiediamo solo di imitare dei modelli ideali e non sviluppiamo ciò che è più specifico di ognuno, o quando crediamo che valga un'unica idea, la nostra, invece dello stimolo a pensare e fare insieme. ...
- Creato il 08 Agosto 2019
- 12. Ci vuole qualcosa in più
- (Formazione)
- ... dell’apprezzamento. Che fare, allora? Innanzitutto, non cerchi di adattarlo a un modello ideale, mai raggiungibile, ma porti ognuno a sviluppare il proprio, che è sempre più efficace. Proponga solo richieste ...
- Creato il 13 Giugno 2019
- 13. Dare indicazioni e impartire ordini
- (Formazione)
- ... unica la propria idea. In questo modo non impara dalla creatività e dall’iniziativa libera degli allievi. Senza volere, ripropone, o cerca di imporre, la propria teoria, salvo nascondere i “segreti” che ...
- Creato il 18 Maggio 2019
- 14. I giovani e l’ambiente
- (Pillole)
- ... soddisfare tante motivazioni, dà apprezzamento per ciò che ognuno riesce a fare, e permette di scoprire nuove abilità e occasioni per avvertire il miglioramento. Forse è uno sport ancora soltanto ideale, ...
- Creato il 27 Aprile 2019
- 15. Il rapporto corpo/ mente, durante e dopo il Covid 19
- (Pillole)
- ... una particolare visione di sé attraverso il rapporto con il contesto. Quest’esperienza deve far in modo che ognuno di noi possa ricostruire una nuova idea di sé, la percezione del cambiamento, un cambiamento ...
- Creato il 06 Aprile 2019
- 16. Basta sapere e conoscere?
- (Pillole)
- ... cerca, quindi, di far imitare un modello ideale, ma di sviluppare tutto ciò che ognuno ha di caratteristico e specifico. E questo, In definitiva, è l'unico percorso o metodo per avvicinarsi il più possibile ...
- Creato il 02 Aprile 2019
- 17. Risposte al III° questionario anonimo, analisi domande da 1 a 10
- (Le vostre domande)
- ... avvenendo e ha difficoltà ad assumere iniziative non comandate. 8 È meglio imitare modelli ideali (1) o sviluppare ciò che è proprio di ognuno (2)? 2 Un gesto tecnico complesso è la somma di tanti ...
- Creato il 18 Marzo 2019
- 18. Prefazione: Lo sport delle donne
- (Donna e sport)
- ... convinti che l'idea del benessere sia legata al riposo e non all'esercizio e all'allenamento. La donna ha un carattere fragile, non adatto a una competitività che implica anche aggressività e cinismo, tanto ...
- Creato il 15 Marzo 2019
- 19. L’errore utile
- (Formazione)
- ... abitua a rispondere alle proposte dei singoli e l’allenatore può capire se ha trasmesso un'idea troppo complessa o incompleta che non è stata capita. L’analisi dell'errore, quindi, allena alla critica e ...
- Creato il 17 Febbraio 2019
- 20. Risposte al II° questionario anonimo, analisi domande da 11 a 20
- (Le vostre domande)
- ... allora la profezia che si autoverifica diventa il vero ostacolo da superare. L’atleta che conosce e sa ottenere le condizioni ideali per la gara non è preso dal dubbio. Non deve rassicurarsi di avere ...
- Creato il 10 Febbraio 2019