Cerca
- 1. FAMIGLIA, SCUOLA E SPORT: la collaborazione
- (Educazione)
- È innegabile che le tre agenzie lavorino per lo sviluppo dei giovani, ma senza metodi e obiettivi comuni è più facile che si giochino contro. FAMIGLIA, SCUOLA E SPORT: la collaborazione Si sa che ...
- Creato il 19 Luglio 2020
- 2. FAMIGLIA, SCUOLA E SPORT - FrancoAngeli Editore ☼
- (Pillole)
- ... La famiglia, la scuola e lo sport sono tre grandi agenzie educative e, quindi, è logico trattare la formazione come educazione che forma la persona e lo sportivo. Per capire meglio, occorre considerare ...
- Creato il 01 Febbraio 2019
- 3. Perché famiglia, scuola e sport?
- (Lo sport)
- A fine febbraio sarà nelle librerie il libro “Famiglia, scuola e sport. Le tre agenzie educative per formare la persona e lo sportivo”, che propone un modello o, meglio, una cultura comune fondata ...
- Creato il 20 Gennaio 2019
- 4. Famiglia, scuola e sport.
- (Libri)
- Le tre agenzie educative per formare la persona e lo sportivo. È reperibile nelle librerie e sui Siti di commercio online il libro “Famiglia, scuola e sport. Le tre agenzie educative per formare la ...
- Creato il 06 Ottobre 2018
- 5. Famiglia. Non pretendere l'impossibile
- (Lo sport)
- ... sarà messa a dura prova già ai primi contatti fuori della protezione della famiglia. L’ambiente esterno non solo rifiuta di trattarlo da superdotato, ma rispondi a questa sua pretesa imponendogli più difficoltà ...
- Creato il 05 Ottobre 2017
- 6. Quando sbaglia lo sport
- (Formazione)
- ... conoscenza e la consapevolezza dei propri mezzi può portare a non sentirsi all'altezza di ciò che chiedono l'istruttore, la famiglia e l'ambiente esterno, e lasciare una sfiducia che mostra con sentimenti ...
- Creato il 13 Dicembre 2020
- 7. Giocare a fare gli psicologi
- (Pillole)
- ... la interpreta semplicemente come un intervento sulla prestazione e, quindi, in funzione del risultato, ma è troppo poco. Come ho scritto nel libro “Famiglia, scuola e sport. Le tre agenzie educative per ...
- Creato il 29 Novembre 2020
- 8. Incontro in video conferenza
- ( Avvenimenti e News)
- Incontro in video conferenza sui canali social della società Pallacanestro Verbano e Minibasket Luino. È stato presentato il libro “Famiglia, scuola e sport. Le tre agenzie educative per formare la ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 9. Educare alla consapevolezza, fiducia in sé e resilienza
- (Educazione)
- ... o comunque nella propria famiglia di appartenenza con la presenza dei famigliari, a iniziare da genitori, nonni, zii, fratelli, cugini e altre persone di riferimento della propria famiglia più o meno allargata. ...
- Creato il 03 Maggio 2019
- 10. Non molliamo nella vita e nello sport
- (Salute)
- ... via telefono fisso, cellulare, whatsapp, messenger una semplice domanda: “Come state tu e la tua famiglia?” È un inizio per interessarsi e mostrare interesse verso l'altro. Molti si sentono soli, hanno ...
- Creato il 31 Marzo 2019
- 11. Il genitore fuori dalle righe
- (Pillole)
- Si è già parlato molto di genitori fuori dalle righe in famiglia, nella scuola e nello sport, ma occorre ritornarci. Nella scuola scadono nella violenza contro gli insegnanti, in famiglia li puniscono ...
- Creato il 01 Marzo 2019
- 12. Fissare e saper usare i ricordi
- (Pillole)
- ... che è il modo più efficace per abituarsi a fare da soli e non perdere più le conoscenze acquisite. Questa, com’è trattata nel libro “Famiglia, scuola e sport. Le tre agenzie educative…. “, è la figura ...
- Creato il 12 Febbraio 2019
- 13. Vi presento un bullo
- (Pillole)
- ... e cerca di superarne un disagio. Spesso viene da una famiglia disinteressata, lontana o priva di slancio affettivo, e magari è stato anche abusato. Si presenta freddo e controllato, ma non sa tenere a ...
- Creato il 16 Dicembre 2018
- 14. I test
- (Le domande degli allenatori)
- ... positive ma anche negative, della famiglia, dell’ambiente e dello sport stesso. Si possono, però, fare previsioni abbastanza centrate. I test danno risposte attendibili sull’intelligenza, cioè sul livello, ...
- Creato il 29 Settembre 2018
- 15. Serve punire?
- (Educazione)
- ... troppo ed è comminata anche nella famiglia, si esprimeranno anche nell’età adulta. Anche quando sembra accettarla, l’allievo accumula pericolose cariche di aggressività e motivi di vendetta che nasconde ...
- Creato il 24 Luglio 2018
- 16. La regola di ignorare le regole
- (Le domande degli allenatori)
- ... Nello sport, l’adulto che le elude o ne autorizza l’inosservanza porta i condizionamenti negativi acquisiti nella famiglia e nell’ambiente, e non educa. Chi le osserva e le trasmette le vive come normalità. ...
- Creato il 21 Giugno 2018
- 17. Curare la performance o l’educazione?
- (Le vostre domande)
- ... ma lavorare con entrambi per formare lo sportivo e la persona. In senso ampio, è un processo di formazione dell’individuo che inizia alla nascita e procede per tutta la vita con la collaborazione di famiglia, ...
- Creato il 27 Maggio 2018
- 18. Trovare dentro di sé risorse fisiche e mentali che non s’immagina di possedere
- (Atletica)
- ... corde o catene o passaggi esposti.” Dal punto di vista della comprensione per questo tipo di attività prolungata considerata estrema, Lisa ha il sostegno e la comprensione di famiglia e amici che fanno ...
- Creato il 02 Marzo 2018
- 19. Aggressività e violenza
- (Libri)
- ... condotte con l'impiego delle armi. La terza parte mette in relazione la violenza e l'aggressività con i diversi stadi (infanzia, adolescenza, vecchiaia) e le situazioni di vita (famigliari e lavorative) ...
- Creato il 17 Febbraio 2018
- 20. È vero che non nascono più campioni?
- (Pillole)
- ... gli attori, perché cogliere i cambiamenti che stanno avvenendo negli ambienti più evoluti, dipendono dalla famiglia, dagli istruttori, dalle società sportive e dall'ambiente. In particolare, deve modificare ...
- Creato il 03 Febbraio 2018