Cerca
- 1. Bambini e scherma
- (Scherma)
- ... alti, anziché come motivo di frustrazione. Nel riconoscere il merito dell’altro, apprezzando la sconfitta subita da parte di un avversario più maturo, s’ingenererà un circolo virtuoso di emulazione e competiz ...
- Creato il 08 Gennaio 2015
- 2. Parlare di agonismo con i giovani
- (Le domande dei genitori)
- Mia figlia ha otto anni e le parlano di agonismo. È giusto? Un dizionario della lingua italiana lo definisce "Spirito combattivo di generosa emulazione da parte di un atleta o di una squadra impegnat ...
- Creato il 26 Marzo 2013
- 3. Che cos’è il calcio?
- (Calcio)
- ... iprova; azioni assimilate, che acquisiamo da altri individui con un inconscio processo di emulazione; azioni apprese, che ci devono essere insegnate e richiedono uno sforzo volontario, basato su un’osser ...
- Creato il 20 Settembre 2011
- 4. Insegnare a imparare
- (Pillole)
- ... e agisce da freno sul talento degli allievi. Che cosa produce questo modo d’insegnare? In un gruppo stimola l’emulazione e, di conseguenza, la creatività di tutti. Le opinioni e le scoperte de ...
- Creato il 20 Agosto 2011
- 5. Basket Metodo Calamai
- (Disabilità)
- ... zzo ancora incerto, la possibilità di imitazione ed emulazione del compagno bravo concesse ad un ragazzo ancora insicuro; la protezione e il tifo dell'intero gruppo per il tiratore. In questo senso, la moti ...
- Creato il 05 Gennaio 2011
- 6. Collegamenti parole chiave
- (Contenuti generali)
- ... Emulazione Errore Esasperazione Esecutore Esecuzione/i Esperienza Esplorazione Evoluzione F Famiglia Fantasia Fatica Fiducia Formazione Fragilità G Gara Gioco ...
- Creato il 17 Ottobre 2009
- 7. Agonismo? Parliamone
- (Pillole)
- È giusto parlare di agonismo con i giovani? Un dizionario della lingua italiana lo definisce "Spirito combattivo di generosa emulazione da parte di un atleta o di una squadra impegnati in una gara" ...
- Creato il 15 Giugno 2009