Cerca
- 1. Sport e dialogo interculturale
- (Etica e Sport)
- Dialogo: come lo sport facilita il dialogo interculturale. Origine dell’iniziativa: A 100 anni dalla maratona di Londra di Dorando Pietri e a 100 anni dalla prima medaglia olimpica modenese (Alberto ...
- Creato il 14 Agosto 2009
- 2. Educare, un concetto complesso
- (Educazione)
- ... di una somma di soluzioni e interventi adatti o adattabili a ogni situazione, è il caso di parlare di una cultura dell'educazione, che è un atto creativo in costante sviluppo e una continua invenzione, ...
- Creato il 28 Dicembre 2020
- 3. Lo sport che rende felici nonostante la fatica
- (Atletica)
- ... fa parte del bagaglio culturale ed esperienziale dell’individuo e, nel futuro, serve a dare sempre una mano per andare avanti con pazienza, un passo alla volta, con consapevolezza e rispettando i propri ...
- Creato il 05 Settembre 2020
- 4. Incontro in video conferenza
- ( Avvenimenti e News)
- ... persona e lo sportivo”, che propone una cultura comune dell’educazione e della formazione, così che le agenzie operino con un metodo che favorisce la collaborazione ed evita interventi spesso in contrasto. ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 5. Manfredonia, città dello sport
- (Lo sport)
- ... fa conoscere nuovi luoghi e nuove culture, fa apprezzare luoghi e persone. Lo sport abbatte barriere culturali e generazionali, avvicina persone, paesi, popoli, e rende liberi. Non c'è un’età per iniziare ...
- Creato il 02 Luglio 2019
- 6. Cannabis per tutti
- (Salute)
- ... questi mostri di cultura sono sicuramente quelli che si battono perché nessuno sia lasciato a morire in mare senza potere sperare in un soccorso. Evviva, continuino a farlo, anche se sarebbe più utile ...
- Creato il 21 Giugno 2019
- 7. Differenze
- (Pillole)
- Ho sempre più a che fare con ragazzi diversi per provenienza, educazione e condizione sociale e culturale e non so come fare per trattare tutti allo stesso modo. La domanda di questo istruttore è apprezzabile ...
- Creato il 11 Maggio 2019
- 8. Cannabis: considerazioni
- (Pillole)
- ... l’uso di cannabis in un salto nella modernità e nella cultura dei tempi dovrebbe cancellare la malavita? Qualcuno ha anche detto che ci sarebbero stati un aumento dei coltivatori e venditori in proprio, ...
- Creato il 01 Maggio 2019
- 9. I giovani e l’ambiente
- (Pillole)
- Il giovane sceglie lo sport per il piacere di praticarlo, ma intanto vive la cultura di un ambiente che cambia rapidamente, impone tanti modelli incerti e lascia poco spazio a un adattamento consapevole, ...
- Creato il 27 Aprile 2019
- 10. Cannabis per tutti? Ci hanno riprovato.
- (Pillole)
- Si riparla di cannabis, anche se a basso dosaggio, e sembra di ascoltare lì solito discorso superficiale e disinformato. Qualcuno dice che è la modernità, la nuova cultura, ma per parlarne la dovrebbe ...
- Creato il 20 Aprile 2019
- 11. Il Karate
- (Arti marziali)
- ... alla propria espressività. La pratica di questo sport rappresenta: un percorso di benessere psico-fisico da assumere quale costume culturale permanente; un mezzo per lo sviluppo dell’intelligenza motoria ...
- Creato il 26 Marzo 2019
- 12. Prefazione: Lo sport delle donne
- (Donna e sport)
- ... le possibilità sono poche. Ci sono sport che richiedono fatica o che, pur essendo per cultura e pratica rivolti all'uomo, potrebbero offrire alla donna l'opportunità dello sport davvero per tutti, ma molte ...
- Creato il 15 Marzo 2019
- 13. Che cosa dà lo sport
- (Pillole)
- ... esperienze, faticare, prendere treni e strade per tagliare traguardi, raggiungere mete e sogni ambiti, sfidanti anche se difficili. Abbatte barriere mentali, culturali e generazionali. Avvicina persone, ...
- Creato il 17 Febbraio 2019
- 14. Lo sport come strumento di aggregazione e integrazione
- (Pillole)
- ... sfavoriti. Lo sport può anche facilitare l’integrazione nella società dei migranti e delle persone d’origine straniera, e sostenere il dialogo interculturale. Lo sport promuove un senso comune di appartenenza ...
- Creato il 10 Febbraio 2019
- 15. Risposte al II° questionario anonimo, analisi domande da 11 a 20
- (Le vostre domande)
- ... l'iniziativa. È sicuro per cooperare e acquisire dagli altri. Partecipa al clima e alla cultura del proprio ambiente. È nella condizione di poterle criticare e cambiare. Sa cooperare, e cogliere e offrire ...
- Creato il 10 Febbraio 2019
- 16. FAMIGLIA, SCUOLA E SPORT - FrancoAngeli Editore ☼
- (Pillole)
- Introduzione e IV di copertina Il libro tratta di educazione, formazione, prestazione e cultura dello sport, e si rivolge soprattutto a istruttori, genitori e insegnanti, ma può interessare ogni educatore. ...
- Creato il 01 Febbraio 2019
- 17. Perché famiglia, scuola e sport?
- (Lo sport)
- A fine febbraio sarà nelle librerie il libro “Famiglia, scuola e sport. Le tre agenzie educative per formare la persona e lo sportivo”, che propone un modello o, meglio, una cultura comune fondata ...
- Creato il 20 Gennaio 2019
- 18. Cercarsi rogne già il lunedì?
- (Pillole)
- ... perché la stupidità e la rozzezza sono sempre le stesse. Sappiamo che entrambe predicano consapevolmente la violenza secondo un’ideologia folle. Tra i due estremi, invece, c’è una cultura che finge ...
- Creato il 31 Dicembre 2018
- 19. Vi presento un bullo
- (Pillole)
- Quando i muscoli prevalgono sul cervello, il cinismo, la viltà e l’indifferenza verso chi non si può difendere prevalgono su un minimo di civiltà e cultura, qualcosa si deve fare. Ma come e da chi, se ...
- Creato il 16 Dicembre 2018
- 20. Dalli all’arbitro!
- (Pillole)
- ... via come prima. Ho letto di una cultura da cambiare, ed era ora. Parlo da decine di anni di una cultura molto più evoluta, ma non ho mai sentito qualcuno che cercasse di capire e spiegasse che cosa vuol ...
- Creato il 14 Novembre 2018