Cerca
- 1. Curare la performance o l’educazione?
- (Le vostre domande)
- ... sembra palese la necessità di supportare gli allenatori nel percorso di crescita e formazione dei giovani calciatori, ma la necessità di curare le performance supera notevolmente la necessità di lavorare ...
- Creato il 27 Maggio 2018
- 2. Aggressività e violenza
- (Libri)
- ... . La condizione di instabilità percepita genera angoscia per il futuro e una delle conseguenze più gravi di questo processo di insicurizzazione complessiva è la crescita dell'aggressività, che degen ...
- Creato il 17 Febbraio 2018
- 3. Osteopatia e sport in età evolutiva
- (Salute)
- ... a, che possano intervenire nei momenti opportuni, affinché la crescita avvenga nel modo più armonico possibile. Questo costituisce un forte investimento proprio perché la salute dell’adulto dipenderà m ...
- Creato il 04 Ottobre 2017
- 4. Ripensare il settore giovanile
- (La parola ai tecnici)
- ... 2017). Il punto b fa riferimento a quelle competenze soft che sono necessarie nella crescita, non solo calcistica, di qualunque ragazzo. Naturalmente la metodologia hybrid può essere applicata anche ...
- Creato il 22 Settembre 2017
- 5. L'osteopatia un assist vincente
- (La parola ai tecnici)
- ... team di specialisti che collaborano per seguire gli atleti nel loro precorso di crescita. Per risollevare le sorti dei settori giovanili è importante uno screening svolto da figure che vanno dall’osteopata ...
- Creato il 23 Luglio 2017
- 6. La psicologia dell’allenatore carismatico
- (Calcio)
- ... e motivazioni atte alla crescita personale e contestualmente al raggiungimento di un obiettivo. Allo stesso tempo, analizzeremo gli ostacoli e i problemi che comporta l’essere leader senza rompere gli ...
- Creato il 25 Giugno 2017
- 7. L' allenatore sportivo eccellente
- (La parola ai tecnici)
- ... a un’eliminazione) di tutti quei comportamenti conflittuali, non empatici, puramente orientati all’importanza del risultato sportivo e non alla crescita degli atleti che sono una delle cause principali ...
- Creato il 15 Maggio 2017
- 8. Abusi sessuali su bambini e minori: come difendersi e superarli
- (Etica e Salute)
- ... attirato l’attenzione su questo fenomeno odioso, in costante crescita e frequente anche nello sport giovanile, sia maschile sia femminile. Gli effetti su bambini e adolescenti sono estremamente dannosi ...
- Creato il 28 Aprile 2017
- 9. Giovani e sport: meglio seguire il talento sportivo o copiare i campioni?
- (Pillole)
- ... fino all’adolescenza, quando il giovane ha qualche prospettiva di carriera, molti sono lì soltanto per favorire la crescita del talento. Alla fine, i non adatti saranno selezionati dalla realtà, e per ...
- Creato il 17 Aprile 2017
- 10. Povertà, minori, sport e inclusione sociale
- (Etica e Salute)
- ... concordi nel valutare lo sport, specialmente quello di squadra, quale strumento efficace per la crescita psico-fisica e l’inclusione sociale degli adolescenti, ma in Italia più del 13% di questi giovani ...
- Creato il 11 Aprile 2017
- 11. Progetto "Play Ball"
- (Educazione)
- ... A ARTISTICA, DANZA ECC). Esalta la collaborazione, determinando nei bambini la crescita di valori di solidarietà, relazione, cooperazione, rispetto degli altri e delle regole, valori di fondamentale importan ...
- Creato il 23 Gennaio 2017
- 12. L'allenatore troppo “perfetto”
- (Le domande degli allenatori)
- Sento parlare di allenatori che usano metodi infallibili, ma esiste l’allenatore sportivo perfetto che con i giovani non sbaglia mai? Ogni allenatore ha uno stile di conduzione personale che, specie ...
- Creato il 23 Gennaio 2017
- 13. Lo sport, uno strumento educativo
- (Formazione)
- ... proprie opinioni e a operare senza essere guidato e, quindi, a vivere lo sport come campo di creatività, originalità, iniziativa o, in sintesi, come crescita e ricerca di completezza personale. Si avverte ...
- Creato il 26 Dicembre 2016
- 14. Sport per tutti: il drop-out sportivo nell'adolescenza
- (La parola ai tecnici)
- ... che si prova quando si ha la stima dei compagni di squadra. È un processo lento che procede con la crescita fisica e la maturazione, e che permette anche di imparare ad accettare dei sacrifici immediati ...
- Creato il 26 Dicembre 2016
- 15. L’educatore vero
- (Educazione)
- ... coerente nei caratteri generali, ma capace di adattarsi all’età e ai caratteri degli allievi e di evolvere insieme alla loro crescita. Prepara, quindi, la vita adulta già nel bambino, perché il caratter ...
- Creato il 08 Dicembre 2016
- 16. Il Karate
- (Arti marziali)
- ... un processo di “ristrutturazione” scientifica e normativa, che l'ha resa non solo “accettabile” alle culture occidentali, ma eccellente metodo di crescita individuale, contribuendo notevolmente ad attenua ...
- Creato il 24 Novembre 2016
- 17. Mi hanno regalato un sogno
- (Scherma)
- ... lo sci ecc. La necessaria preparazione mentale e fisica, l’impegno per la crescita complessiva, l’importanza della scuola nella sua vita, lo sport come mezzo d’integrazione. L’impegno nel sociale a favore ...
- Creato il 16 Ottobre 2016
- 18. Il mondo vivace dello sport e le donne
- (Donna e sport)
- ... ort agonistico e professionistico, mediante prestazioni in vertiginosa crescita in tutti i campi. Bisogna andare oltre la differenza uomo-donna, strutturata dalle definizioni di maschilità e femminilità, ...
- Creato il 24 Settembre 2016
- 19. Rapporto Gruppo CRC
- (Etica e Salute)
- ... a vita, crescita equilibrata psico-fisica e spirituale, inclusione sociale, nel rispetto di valori condivisi. Nella terza parte sono riportate proposte, osservazioni e suggerimenti riassunti dal rapport ...
- Creato il 05 Settembre 2016
- 20. Progetto educazione fisica nella scuola primaria
- (Educazione)
- ... bambini, dalla conoscenza delle diverse fasi della loro crescita e dalle leggi che le regolano, dalle mie conoscenze acquisite in questi quattro anni di studio del metodo ADM e dalla mia voglia di sperimentar ...
- Creato il 24 Agosto 2016