Cerca
- 1. Autorità o autoritarismo?
- (Pillole)
- Con i bambini l’autoritarismo ha qualche effetto ma oggi, con i giovani, occorre parlare di autorità o, meglio, di autorevolezza, altrimenti è facile andare incontro alla rinuncia e a percorsi improduttivi ...
- Creato il 23 Luglio 2017
- 2. Dire come fare non basta
- (Formazione)
- ... le qualità del talento. Questo tipo di formazione scade facilmente nell'autoritarismo che, però, è fuori dai tempi. I giovani lo rifiutano perché ignora le opinioni personali, proibisce di agire e pensare ...
- Creato il 14 Settembre 2019
- 3. La fine dell'allenatore autoritari
- (Pillole)
- L’allenatore autorevole e l’autoritario sono sempre più distanti. Il primo è seguito senza dare ordini, mentre il secondo cerca di imporre e allontana. Oggi non ci sono più gli allenatori che mangiano ...
- Creato il 19 Febbraio 2017
- 4. Essere autoritari oggi
- (Le domande dei genitori)
- Sono cresciuto in un clima autoritario, e non ricordo di averlo patito. Oggi, però, temo di essere troppo duro con i miei allievi, che vedo del tutto diversi da com’ero io. Come si può definire l’adulto ...
- Creato il 23 Aprile 2016
- 5. Il rapporto è cosa semplice?
- (Pillole)
- ... contributo dell’allievo. E senza timori, perché, quando l’istruttore non cerca di imporsi con l’autoritarismo, oppure si propone senza manipolazioni o servilismi per conquistarne adesione, l’allievo non ...
- Creato il 09 Febbraio 2016
- 6. Figli contrari
- (Le domande dei genitori)
- Perché i figli fanno il contrario di ciò che vogliamo? Dell'originale metodo autoritario di un tempo rimane ben poco, perché l'ambiente è cambiato, i figli sono meno disposti ad adattarsi agli ordini ...
- Creato il 26 Dicembre 2013
- 7. Essere autoritario o autorevole?
- (Le domande degli allenatori)
- ... e di insegnare e con la libertà che sappiamo concedere senza lasciare uscire dalle regole. E, ancora più importante, ci permette di essere guide che trasmettono le norme e i modi della vita adulta. L'autoritarismo, ...
- Creato il 01 Agosto 2013
- 8. Quando l'adulto non ha capito null
- (Pillole)
- ... Purtroppo è comunemente il pensiero del genitore cresciuto in un’epoca nella quale si è rinunciato alla responsabilità e all’impegno personale, che sicuramente confonderebbe l’autorevolezza con l’autoritarismo. ...
- Creato il 11 Settembre 2012
- 9. Dal gruppo al collettivo
- (Pillole)
- ... i procedimenti per raggiungerli; assumere la posizione di guida, che è autorevolezza, e non autoritarismo o cedevolezza; adottare un indirizzo operativo che sappia utilizzare le potenzialità di ognuno; ...
- Creato il 14 Novembre 2011
- 10. Allenamento non direttivo
- (La parola ai tecnici)
- ... del potere, in virtù del quale è possibile l'imposizione, la punizione, la coercizione e, in definitiva, l'autoritarismo. Profilo professionale di un allenatore Un allenatore deve essere in grado ...
- Creato il 07 Marzo 2011
- 11. Collegamenti parole chiave
- (Contenuti generali)
- ... Apprendimento Apprezzamento Arroganza Ascolto Aspettative Attenzione/i Attese Autonomia Autorità Autoritarismo B Bambino Benessere Bisogno/i Bullo C Capacità Carattere ...
- Creato il 17 Ottobre 2009
- 12. I più piccoli ai più esperti
- (Le domande degli allenatori)
- Vedo che nelle società i bambini sono affidati agli istruttori meno esperti, ma non è un rischio per lo sviluppo della personalità e del carattere? È vero che nei primi anni di sport non serve chi ...
- Creato il 15 Giugno 2009
- 13. Chi sa solo comandare
- (Pillole)
- Mantiene invariata la distanza con l’allievo... Mantiene invariata la distanza con l’allievo. Non accetta contributi e cancella il desiderio e la capacità di pensare. Forma un succube o un autoritario. ...
- Creato il 15 Giugno 2009
- 14. Il creativo si ribella
- (Lo sport)
- Perché un giocatore con grosse capacità creative diventa nervoso e scontroso nei confronti dei genitori? La creatività è una qualità che in qualche modo deve esprimersi e non è automaticamente produttiva. ...
- Creato il 11 Giugno 2009