Cerca
- 1. Aspetti Psicologici e Motivazionali nella maratona
- (Atletica)
- ... , dall'osservazione interna ed esterna, dall'ascolto delle proprie sensazioni. Poi, l’autoconsapevolezza per scoprire come ci si mete in relazione con il mondo, le persone, i propri bisogni. "Qual è i ...
- Creato il 22 Gennaio 2018
- 2. Abusi sessuali su bambini e minori: come difendersi e superarli
- (Etica e Salute)
- ... su minori in Italia nel 2015, tratte dalle sue linee di ascolto (19696) e di Emergenza Infanzia (linea 114). Secondo dati ISTAT le denunce nel 2014 sono state: 494 per atti sessuali con minori 155 ...
- Creato il 28 Aprile 2017
- 3. Il calcio, un eccellente rubinetto sociale
- (Calcio)
- ... la radio (ascolto sia la RAI che le private più importanti, in primis Radio 24), mi viene da sorridere quando qualche populista parla del calcio come il demonio: generalmente si tratta delle stesse persone ...
- Creato il 08 Dicembre 2016
- 4. Rapporto Gruppo CRC
- (Etica e Salute)
- ... o palesano una minore capacità di ascolto e di gestione della quotidianità dei figli adolescenti, e non solo per mancanza di tempo: fanno difetto le conoscenze e la formazione adeguate a sostegno del ruo ...
- Creato il 05 Settembre 2016
- 5. Caro Cantone
- (Salute)
- ... rimbecillisce e, addirittura, può portare a depressioni gravi e anche a vere psicosi. E allora, invece di dare ascolto a falsi profeti, occorre chiedersi perché sempre più giovani hanno bisogno di stordirsi ...
- Creato il 05 Settembre 2016
- 6. La comunicazione negli sport di squadra
- (La parola ai tecnici)
- ... di ascolto, che è colta dall’osservazione del linguaggio non verbale, che consente di comprendere velocemente il livello di attenzione. La comunicazione cela strumenti indispensabili per condividere, ...
- Creato il 24 Agosto 2016
- 7. Saper ascoltare
- (Pillole)
- ... Il giovane ha bisogno di imparare a trovarle da solo, e di solito chiede per verificare la propria, mentre quella dell’adulto lo convince che la sua è sbagliata e non conta. La ricerca di ascolto è anch ...
- Creato il 02 Maggio 2016
- 8. Cyberbullismo: le scuole in allerta, ma le famiglie…
- (Educazione)
- ... casi si ferma solo a pochi genitori. Il 48% delle scuole che hanno avviato un programma di contrasto al cyberbullismo ha attivato un programma di informazione rivolto ai genitori e il 43% uno sportello d ...
- Creato il 14 Marzo 2016
- 9. Io e il mio medico
- (Libri)
- ... di persone sole e prive d’autonomia. Per questi e altri motivi, al medico si chiede capacità d’ascolto, comprensione e disponibilità, e che salvaguardi le esigenze d’ogni paziente nel rispetto della sua ...
- Creato il 31 Luglio 2014
- 10. Le critiche vuote
- (Le domande degli allenatori)
- Perché, a volte, certi soggetti criticano i miei metodi anche contro l’evidenza o non hanno idee proprie da proporre? Capita che qualcuno senta il bisogno di mettersi in mostra e di cercare un ruolo ...
- Creato il 09 Marzo 2014
- 11. Il Team Manager di Settore Giovanile
- (La parola ai tecnici)
- ... partenza: cioè che tutti, allenatori, dirigenti e genitori, devono mettersi al servizio del giovane e non dei propri interessi/obiettivi. Requisiti dell'approccio / confronto Ascolto e approfond ...
- Creato il 13 Agosto 2013
- 12. La capoeira: sport e terapia comunitaria
- (Arti marziali)
- ... alla persona in situazione di difficoltà; è un momento di ascolto e narrazione che dà maggiore forza per affrontare la vita quotidiana. Ritengo che la Capoeira possa essere considerata una sorta di t ...
- Creato il 03 Agosto 2013
- 13. La Capoeira come la "Terapia Comunitaria Sistemica Integrata"
- (Arti marziali)
- ... ntro che mira a fornire supporto alla persona in situazione di difficoltà; è un momento di ascolto e narrazione che dà maggiore forza per affrontare la vita quotidiana. Personalmente ritengo che la Cap ...
- Creato il 15 Dicembre 2012
- 14. Psicoeducazione per guadagnare salute con l'attività fisica
- (Salute)
- ... essere più attente a se stesse. Innanzitutto, sarebbe importante agganciare le persone senza pregiudizi ma con interesse, nel senso che criticando lo stile di vita non si ottiene l’ascolto. È importante ...
- Creato il 19 Luglio 2012
- 15. Ragazzi, dite no al bullismo
- (Etica e Sport)
- ... antire un clima di ascolto attivo e di cooperazione. La priorità del percorso sarà quella di avviare una riflessione sul tema del bullismo che abbia come risultato lo sviluppo di uno stile in costante atte ...
- Creato il 15 Maggio 2012
- 16. Allenare la persona per crescere i giocatori
- (Calcio)
- ... e allenatori che, solo attraverso una comunicazione autentica ed efficace, un ascolto attento e partecipe, la collaborazione e la condivisione possono assicurarsi tale obiettivo. Il che non significa sovrapposizione ...
- Creato il 02 Novembre 2011
- 17. Che cos’è il calcio?
- (Calcio)
- ... mo e osserviamo l’80% di ciò che diciamo il 90% di ciò che spieghiamo Allenare significa comunicare. Alcuni parlano ma comunicano poco e stentano ad entrare in relazione, altri invece, parlano ...
- Creato il 20 Settembre 2011
- 18. Metodologia operativa e Calcio: interventi didattici
- (La parola ai tecnici)
- ... ni parlano ma comunicano poco e stentano ad entrare in relazione, altri invece, parlano troppo e lasciano poco tempo all’ascolto. Ogni allenatore deve tener sempre presente l’importanza della sequen ...
- Creato il 20 Settembre 2011
- 19. Lo psicologo e lo sport
- (Lo sport)
- ... Servizi di psicologia dello sport rivolti alle società sportive Interventi con i giovani atleti: Servizio di ascolto e consulenza psicologica per i seguenti aspetti: sostegno psicologico ...
- Creato il 12 Agosto 2011
- 20. Allenatori leader
- (Lo sport)
- ... Sufficiente autostima. ASCOLTO: UNA GRANDE QUALITÀ. Saper ascoltare significa poter rispondere a queste domande: Che cosa mi sta comunicando, Quali sentimenti sta provando, Che cosa vorrebbe. COME ...
- Creato il 31 Luglio 2011