Cerca
- 1. La specializzazione precoce. Seconda parte
- (Formazione)
- ... per contrastare l’appagamento e insegnare l’autonomia. Una frase sentita da un istruttore di bambini di nove anni che si stanno divertendo liberamente: “Adesso basta giocare, si lavora”. Un lavoro duro ...
- Creato il 22 Agosto 2020
- 2. Principi della professionalità
- (Lo sport)
- ... il possibile, mentre dell’appagamento si può soddisfare il talento, che non ha mai bisogno di fare di più. Infine, professionalità significa anche evoluzione e, dunque, è una condizione mai del tutto ...
- Creato il 17 Marzo 2020
- 3. Stimolare l'impegn
- (Pillole)
- In un bambino, l’impegno, è stimolato dal piacere, dall’appagamento della naturale esuberanza, dalla scoperta di nuove abilità e capacità motorie, dalla possibilità di misurare le proprie forze e dall’opportunità ...
- Creato il 09 Aprile 2019
- 4. È utile la classifica nei primi anni di sport?
- (Pillole)
- ... possa portare a una forma di appagamento pericoloso. Per esempio, da quando si è parlato di educazione nello sport qualcuno, anche se solo a parole, ha pensato a un bambino tutto bontà e altruismo, garbato ...
- Creato il 13 Gennaio 2019
- 5. I cattivi stimoli
- (Pillole)
- ... prendere dall’apatia, dal disinteresse o dall'appagamento, come fosse incapace di trovare da solo le motivazioni e la condizione per rendere. Crede che prenda la gara sottogamba, non metta il giusto impegno ...
- Creato il 03 Dicembre 2018
- 6. Qualche allenatore che resiste ai tempi
- (Pillole)
- ... di misurarsi, attesa senza paura e fiducia di potercela fare e di tollerare anche l'insuccesso. Caricava gli allievi di pressioni perché non si lasciassero prendere dal distacco, dal disinteresse o dall'appagamento. ...
- Creato il 11 Aprile 2018
- 7. Giocare solo per vincere
- (Le domande degli allenatori)
- ... chiede di essere protagonisti e propone una competitività fondata più sulle apparenze che sui meriti, offre facile appagamento in gratificazioni e successi parziali e ignora ed esclude chi non riesce a ...
- Creato il 21 Novembre 2017
- 8. La fatica di essere il migliore
- (Lo sport)
- ... che crea ulteriore distanza dai coetanei. Pensiamo, ad esempio, al superdotato riconosciuto e trattato come tale. È sempre troppo appagato e sappiamo che l’appagamento e i successi garantiti inaridiscono ...
- Creato il 25 Agosto 2017
- 9. È solo colpa dei tempi?
- (Le domande dei genitori)
- ... simili. Ha scarso interesse e responsabilità verso gli obiettivi che costano impegno e facile appagamento in gratificazioni e successi parziali: pretende “tutto subito”, senza sforzo e responsabilità e ...
- Creato il 24 Novembre 2016
- 10. Sesso debole?
- (Donna e sport)
- ... soffre, ma l’ultramaratona in cambio ti dà tanto in termini di soddisfazioni, appagamento personale, condivisioni: “L’attività sportiva riveste un ruolo rilevante nel mio quotidiano, le soddisfazioni, ...
- Creato il 05 Luglio 2016
- 11. La psicologia dello sport - Imparare con la mente e il fisico
- (Lo sport)
- ... vuole raggiungere i livelli possibili al proprio talento sia come professionista sia come semplice sportivo, non deve cadere nella trappola dell’appagamento o della pratica solo ripetitiva. Se non continua ...
- Creato il 09 Giugno 2016
- 12. La specializzazione precoce
- (Formazione)
- ... giovane troppo teso all’appagamento e meno disposto all’impegno, non è più il puro esecutore, ma un soggetto che conosce, pensa, decide e sa amministrarsi da solo. Dobbiamo operare sul talento, che è ...
- Creato il 03 Agosto 2015
- 13. Se l'handicap sta solo nella tua testa..
- (Disabilità)
- ... difficili. Essere resilienti significa essere duttili e flessibili, accettando di sbagliare, sapendo di poter rivedere e correggere le proprie azioni. Sentimenti come il piacere, l’allegria, l’appagamento, ...
- Creato il 11 Maggio 2015
- 14. La sicurezza: un fattore importante per imparare
- (Pillole)
- ... e allora si parla d’indolenza, mancanza di volontà o anche di vera e propria incapacità. Innanzitutto, consideriamo che la sicurezza è il risultato dell’appagamento di molte motivazioni, come essere ...
- Creato il 09 Agosto 2014
- 15. C'è lode e lod
- (Pillole)
- ... che in realtà non è stata all'altezza. La lode giusta non toglie motivazioni, perché l'appagamento, che è più paura di non potersi ripetere che disinteresse, avviene quando la squadra o il giocatore hanno ...
- Creato il 07 Aprile 2014
- 16. Pensare, decidere, fare
- (Pillole)
- ... che l'attenzione verso chi ha più ingegno possa portare all’appagamento o all’ingovernabilità, perché è proprio la dotazione dei migliori la garanzia di sviluppo e di evoluzione degli altri; considerare ...
- Creato il 12 Luglio 2013
- 17. L'ambizione è sempre una molla positiva
- (Le domande dei genitori)
- ... e l’antidoto all’appagamento, alla rassegnazione e all’inerzia. In questo caso, parliamo di volontà di evolvere, dar fondo alle proprie energie e potenzialità e scoprire il nuovo stando sempre nei limiti ...
- Creato il 03 Luglio 2013
- 18. Stimolare le motivazioni
- (Pillole)
- ... piacere non è solo l’appagamento di un bisogno egoistico. Contano forse di più l’apprezzamento ragionevole dell’adulto, la possibilità di scoprire nuove capacità e abilità e la consapevolezza di “contare” ...
- Creato il 29 Giugno 2012
- 19. Giovani e sport: cautele e consigli
- (Pillole)
- ... di quelli che prevedono valutazioni non obiettive: in eccesso per sollecitare un maggior impegno competitivo, o in difetto per evitare il pericolo di un appagamento ma, in entrambi i casi, con una pressione ...
- Creato il 12 Luglio 2011
- 20. Adolescenza e sport: nulla è cambiato
- (Pillole)
- ... per scongiurare il pericolo di un appagamento, ma, in entrambi i casi, con una pressione scoraggiante. Ci sono, quindi, anche dei rischi. L'adolescente è più autonomo, ha già sviluppato la capacità di ...
- Creato il 06 Aprile 2011