Cerca
- 1. I giovani e l’ambiente
- (Pillole)
- Il giovane sceglie lo sport per il piacere di praticarlo, ma intanto vive la cultura di un ambiente che cambia rapidamente, impone tanti modelli incerti e lascia poco spazio a un adattamento consapevole, ...
- Creato il 27 Aprile 2019
- 2. Trapattoni 1994: precorrere i tempi
- (Lo sport)
- ... e giocatori sì, perché molti allenatori ricercano nuove vie e il giocatore attuale è maggiormente pronto a trovarsi le soluzioni e ad amministrarsi da solo, ma i rischi sarebbero forse più grandi. L'ambiente, ...
- Creato il 04 Gennaio 2021
- 3. Educare, un concetto complesso
- (Educazione)
- ... delle conoscenze e dei principi dell'ambiente e l'impegno a renderli adeguati alle sue richieste. Oppure, la condizione che inizia a preparare già dal bambino quella che sarà la vita dell'adulto. Più che ...
- Creato il 28 Dicembre 2020
- 4. Più tensione, meno rendimento
- (Pillole)
- ... tinta stabile che dia una colorazione sempre uguale. E c’è l’ambiente, che invia infinite sollecitazioni e risposte sempre diverse. In pratica, la mente crea condizioni sempre differenti e il corpo risponde. ...
- Creato il 22 Dicembre 2020
- 5. Quando sbaglia lo sport
- (Formazione)
- ... conoscenza e la consapevolezza dei propri mezzi può portare a non sentirsi all'altezza di ciò che chiedono l'istruttore, la famiglia e l'ambiente esterno, e lasciare una sfiducia che mostra con sentimenti ...
- Creato il 13 Dicembre 2020
- 6. Pugilato: Combattere per se stessi
- (Pillole)
- ... agli individui di rapportarsi fiduciosamente con se stessi, di interagire adattivamente con il proprio ambiente e di acquisire un comportamento versatile e positivo per affrontare con successo le vicende ...
- Creato il 26 Novembre 2020
- 7. La protezione all'infinit
- (Pillole)
- ... di un’indicazione e di un comando, ma bisogna anche considerare le cause che vengono da fuori. Il giovane di oggi è ancora figlio di un ambiente che spesso da sin troppo in cambio di un impegno del tutto ...
- Creato il 20 Ottobre 2020
- 8. Cannibali che bivaccano
- ( Avvenimenti e News)
- Viviamo in un ambiente in cui arbitri della giustizia giocano sporco con la maglia di una delle due squadre; gente con poca arte che crede di imbambolarti dicendo che risolverà tutti i tuoi problemi; cannibali ...
- Creato il 22 Giugno 2020
- 9. Il cambio di allenatore
- (Le domande degli allenatori)
- ... invece di voler dare il consueto colpo di spugna o fare solo il contrario di prima, cerchi le opportunità positive. L'ambiente aspetta novità? Se ne ha e ne è sicuro, le tiri fuori, ma eviti di strafare, ...
- Creato il 09 Novembre 2019
- 10. L'arte di formare allo sport e alla vita adulta ...
- (Educazione)
- ... un ambiente amichevole e aspettarsi che vi si aprano senza diffidenza. Anche i genitori sono chiamati a collaborare, ma senza inventare sollecitazioni, perché i giovani, purché non siano chiamati a compiti ...
- Creato il 28 Ottobre 2019
- 11. Che cosa c'è dietro un record del mondo
- (Atletica)
- ... quelli che hanno il corredo per diventare campioni poi riescono, c’è bisogno dell’ambiente che coinvolge. Bisogna essere motivati, crederci, trovare stimoli giusti, essere resilienti, saper aspettare il ...
- Creato il 20 Ottobre 2019
- 12. Cookie Policy
- (Informativa)
- ... all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente. ...
- Creato il 16 Ottobre 2019
- 13. Privacy Policy
- (Informativa)
- ... dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico ...
- Creato il 16 Ottobre 2019
- 14. Il rapporto corpo/ mente, durante e dopo il Covid 19
- (Pillole)
- ... cognitiva che si costituisce attraverso l’esperienza fisica di sé; conosciamo attraverso il nostro corpo e attraverso di esso i modelli di realtà che ci consentono di vivere nell’ambiente. La trasformazione ...
- Creato il 06 Aprile 2019
- 15. La teoria del Movimento
- (Lo sport)
- ... definito come la capacità funzionale che consente all’individuo di spostarsi nello spazio, di assumere posizioni e atteggiamenti diversi mutandone anche i rapporti nell’ambiente. Il movimento dà l’opportunità ...
- Creato il 28 Marzo 2019
- 16. Risposte al II° questionario anonimo, analisi domande da 11 a 20
- (Le vostre domande)
- ... sport Ha intensità e direzione controllate e obiettivi costruttivi. Favorisce la concentrazione e il controllo dell’ambiente e della situazione. Incanala le energie verso il gioco Non supera il limite ...
- Creato il 10 Febbraio 2019
- 17. Perché tanti talenti si perdono?
- (Le domande degli allenatori)
- ... interessi collettivi. Non sempre si sa far valere anche nell’ambiente esterno, dove non ottiene la stessa considerazione che trova nello sport. Di qui, inquietudini, ambienti e situazioni che non ha ...
- Creato il 09 Febbraio 2019
- 18. L'emotività del creativ
- (Pillole)
- ... un creativo, o forse chiunque, è data soprattutto dall’insicurezza e dall’incapacità a farla defluire in direzioni produttive. La creatività, poi, può essere vissuta come estraneità all’ambiente e non ...
- Creato il 05 Febbraio 2019
- 19. L’aggressività: i più e i meno
- (Pillole)
- ... provare il gusto del gesto tecnico, sfogare l’esuberanza fisica e, naturalmente, anche vincere. Favorisce la concentrazione e il controllo dell’ambiente, perché è uno stato della mente lucido e controllato. ...
- Creato il 02 Febbraio 2019
- 20. I secondi dieci anni
- (Educazione)
- ... senza patire scossoni, si sente libero di fare, ma è incerto, e scarsamente autonomo, perché tiene scarso conto delle esperienze, specie dell’adulto. Vive molte esperienze, ma resiste alle norme dell’ambiente ...
- Creato il 04 Gennaio 2019
- 21. Cercarsi rogne già il lunedì?
- (Pillole)
- ... in questo caso si potrebbe dire per niente onorevoli, dove mancano soltanto armi bianche e, forse, l’insulto alla mamma. Dall’ambiente dove, per tanti, il massimo dell’ingegno è essere più furbi a spese ...
- Creato il 31 Dicembre 2018
- 22. Vi presento un bullo
- (Pillole)
- ... È influenzabile da modelli aggressivi e violenti dell’ambiente, come film, giochi o esempi che vengono da un clima culturale confuso e spesso insensibile, ma non basta. Si porta dietro qualcosa maturato ...
- Creato il 16 Dicembre 2018
- 23. Che cos'è l'autonom
- (Pillole)
- ... la propria originalità e intuizione, poiché è disponibile a imparare da tutti, anche se non lo è mai ad adeguarsi in modo passivo. Conosce le regole culturali dell'ambiente in cui vive, è attento a non ...
- Creato il 16 Ottobre 2018
- 24. I test
- (Le domande degli allenatori)
- ... positive ma anche negative, della famiglia, dell’ambiente e dello sport stesso. Si possono, però, fare previsioni abbastanza centrate. I test danno risposte attendibili sull’intelligenza, cioè sul livello, ...
- Creato il 29 Settembre 2018
- 25. La regola di ignorare le regole
- (Le domande degli allenatori)
- ... produttivi i comportamenti personali e collettivi. L’ambiente le pretende per partecipare, essere produttivi, integrarsi e sentirsi adeguati e non esclusi o estranei. È chiaro che non possono essere imposte ...
- Creato il 21 Giugno 2018
- 26. Limiti e difetti del talento
- (Formazione)
- ... tenere a freno la vivacità creativa e pagare con profonde insoddisfazioni uno sviluppo incompleto del proprio talento. Il talento patisce più degli altri gli stimoli dell'ambiente, anche perché è caricato ...
- Creato il 17 Giugno 2018
- 27. Il figlio non apprezzato come merita
- (Le domande dei genitori)
- ... l'ambiente e, alla fine, per le nostre sollecitazioni i figli arrivano a cercare solo la disponibilità servile degli altri e non riescono a vivere rapporti basati sulla reciprocità dei diritti e dei doveri ...
- Creato il 11 Giugno 2018
- 28. Qualche allenatore che resiste ai tempi
- (Pillole)
- ... rivalità all'interno della squadra, perché la riteneva uno strumento essenziale per stimolare la competizione. Come si può, però, credere che la rivalità, in un ambiente dilettantistico, dove le uniche ...
- Creato il 11 Aprile 2018
- 29. Le linee nel gioco del calcio
- (La parola ai tecnici)
- ... che emerge nelle interazioni con l’ambiente.(…) Emergono, infatti, pattern di attività unici in un mondo che è simile, ma mai identico, a quello dei precedenti momenti del passato. In particolari condizioni ...
- Creato il 02 Aprile 2018
- 30. Il ragazzo che non si adatta e provoca
- (Le domande degli allenatori)
- ... si è creato una posizione di preminenza. Forse, come può osservare tante volte nell’ambiente, si vuole misurare con questi sistemi non costruttivi perché crede sia l'unico modo per liberarsi da disagi perdonali ...
- Creato il 18 Marzo 2018
- 31. Trovare dentro di sé risorse fisiche e mentali che non s’immagina di possedere
- (Atletica)
- ... periodo abbastanza lungo da far entrare in gioco variabili diverse oltre a quelle della classica ‘gara di corsa’. Variabili che riguardano l’ambiente esterno, ma anche il proprio intimo modo di vivere ...
- Creato il 02 Marzo 2018
- 32. È vero che non nascono più campioni?
- (Pillole)
- ... gli attori, perché cogliere i cambiamenti che stanno avvenendo negli ambienti più evoluti, dipendono dalla famiglia, dagli istruttori, dalle società sportive e dall'ambiente. In particolare, deve modificare ...
- Creato il 03 Febbraio 2018
- 33. La difficile “educazione sociale” dell’enfant prodige
- (Sport)
- ... difendere. La scelta, dunque, è tra due tipi di educazione. Una che spinga il superdotato a impegnarsi per sottomettere l'ambiente e rendere odiosa la distanza dagli altri. L’altra, invece, che lo alleni ...
- Creato il 14 Gennaio 2018
- 34. Il rifiuto delle regole
- (Le domande dei genitori)
- ... di trovare soddisfazione e vantaggi nel rapporto con gli altri e punti di riferimento del nostro ambiente di cui non possiamo fare a meno. Senza conoscere le regole della propria cultura, quindi, nonostante ...
- Creato il 18 Dicembre 2017
- 35. Complessità e caos nel gioco del calcio
- (La parola ai tecnici)
- ... il nostro ambiente, ovviamente anche il calcio. È superfluo ricordare che una squadra di calcio è un insieme di calciatori che sono in relazione tra di loro, per cui con la relazione si costituisce una ...
- Creato il 10 Dicembre 2017
- 36. Giocare solo per vincere
- (Le domande degli allenatori)
- ... che può offrire lo sport. E, in più, un giovane affascinato da un’illusione così grande investe poco su altri interessi, e finisce per non possedere molti modi per stemperare le delusioni. L’ambiente ...
- Creato il 21 Novembre 2017
- 37. Perché lo sport continui a divertire
- (Pillole)
- ... dall’apprezzamento e dalla risposta dell’ambiente, dalla scoperta di nuove qualità e dalla constatazione dei miglioramenti, sembra più semplice e convincente parlare dei motivi che lo rendono sgradevole. ...
- Creato il 06 Novembre 2017
- 38. Famiglia. Non pretendere l'impossibile
- (Lo sport)
- ... sarà messa a dura prova già ai primi contatti fuori della protezione della famiglia. L’ambiente esterno non solo rifiuta di trattarlo da superdotato, ma rispondi a questa sua pretesa imponendogli più difficoltà ...
- Creato il 05 Ottobre 2017
- 39. Il peso di un lieve deficit fisico
- (Salute)
- ... deficit che non permette tutto ciò che si vorrebbe, infatti, dipende dalla valutazione che ne fa chi lo porta e dalle reazioni dell'ambiente. Vediamo ragazzi che superano la propria inferiorità fisica intensificando ...
- Creato il 02 Ottobre 2017
- 40. Basta correggere con le parole?
- (Educazione)
- ... scorrettezza o disattenzione nei loro confronti, oppure a modelli proposti dall’ambiente. Occorre scendere al loro livello e, quindi, non volerci imporre d’autorità, far pagare a loro le nostre delusioni ...
- Creato il 29 Settembre 2017
- 41. La fatica di essere il migliore
- (Lo sport)
- ... affettiva ed emotiva e la capacità di usare la maggior dotazione non hanno motivo di essere più sviluppate per natura. Anzi, possono essere inattivate da un rapporto iniziale troppo facilitato con l'ambiente. ...
- Creato il 25 Agosto 2017
- 42. Chi è per noi l’educatore
- (Pillole)
- ... esigenze dello sport e dell’ambiente. A un corso sul ruolo educativo della scuola, un insegnante delle elementari dice: “Ho già tanti problemi a farmi capire come insegnante che non posso prendermi ...
- Creato il 24 Agosto 2017
- 43. La ricorsività nel gioco del calcio
- (La parola ai tecnici)
- ... l’ambiente e il processo di cambiamento (apprendimento) può essere “innescato e non determinato”. Ogni allenatore è responsabile di questo processo e, più che la figura e il suo porsi in modo tradizionale ...
- Creato il 29 Luglio 2017
- 44. Sbagliare per amore
- (Le domande dei genitori)
- ... che tanti giovani di oggi sono fragili anche per colpa di un ambiente che non li aiuta a essere autonomi, ma noi genitori dobbiamo evitare certi errori. Sono le volte in cui siamo convinti di possedere ...
- Creato il 17 Luglio 2017
- 45. Insegnamento e formazione
- (Formazione)
- ... contrario, tanti genitori imporrebbero il progetto che a loro stessi non è stato possibile rendere concreto, o quello che l’ambiente considera più prestigioso, e magari vorrebbero dirigere il figlio come ...
- Creato il 13 Giugno 2017
- 46. Gli abbandoni inspiegabili
- (Pillole)
- A volte lo sport non piace più o è diventato un peso, ma tanti abbandoni sembrano inspiegabili, e la colpa può essere degli istruttori, dei genitori e dell’ambiente. Un adolescente decide di abbandonare ...
- Creato il 11 Giugno 2017
- 47. I trucchi e le “furbate”
- (Pillole)
- ... ma occorre farlo. Una volta è stato fatto, con risultati mai raggiunti né prima né dopo, ma in un ambiente non pronto. Qualcuno dice di farlo, ma racconta storie. Dice: “Si fa fuoco con la legna che si ...
- Creato il 03 Giugno 2017
- 48. L' allenatore sportivo eccellente
- (La parola ai tecnici)
- ... che alimentano il fenomeno dell’abbandono sportivo. Inoltre un atteggiamento virtuoso è strettamente legato anche a un miglioramento delle prestazioni sportive degli atleti e delle squadre. In un ambiente ...
- Creato il 15 Maggio 2017
- 49. Sport per bambini: quale scegliere e quando iniziare
- (Lo sport)
- ... sport è somma di apporti e d’iniziativa personale, e abitua a collaborare e assumere la padronanza dell’ambiente e dei propri mezzi. Accetta e impiega i contributi del bambino, e così lo rassicura con ...
- Creato il 20 Aprile 2017
- 50. Giovani e sport: meglio seguire il talento sportivo o copiare i campioni?
- (Pillole)
- ... questo occorrerà fare un altro discorso, cioè trovare soluzioni per quelli che spesso, dopo aver trascurato un periodo fondamentale dello sviluppo lontano dall’ambiente che sarebbe stato più adeguato, ...
- Creato il 17 Aprile 2017