Cerca
- 41. Perché famiglia, scuola e sport?
- (Lo sport)
- ... persona e i momenti dello sviluppo, cambiamenti culturali tumultuosi, gli effetti degli interventi sui vari momenti dello sviluppo e quale adulto si vuole formare. E, quindi, si parla di uno sport che ...
- Creato il 20 Gennaio 2019
- 42. È utile la classifica nei primi anni di sport?
- (Pillole)
- ... frenato, altrimenti non ci sarebbe l’adulto. Da qualche tempo, si è fatta strada l’opinione curiosa che la competizione sia quasi una forma di aggressività da frenare o, forse, che essere avanti in classifica ...
- Creato il 13 Gennaio 2019
- 43. I secondi dieci anni
- (Educazione)
- I secondi dieci anni preparano l’ingresso nello sport adulto, che deve evitare il rapporto freddo e le manipolazioni, e favorire la creatività, l’iniziativa individuale e l’autonomia. Con l’ingresso ...
- Creato il 04 Gennaio 2019
- 44. Per formare il bambino: iniziare dal campione?
- (Le domande degli allenatori)
- ... è una materia duttile, e non un alberello che, se subito cresce storto, non si raddrizzerà più. Bisogna considerare i fattori che influiscono sullo sviluppo del bambino e come immaginiamo lo sportivo adulto. ...
- Creato il 27 Dicembre 2018
- 45. Chi sa solo comandare
- (Le domande degli allenatori)
- ... Ricordiamo, come sempre, che nella realtà ci sono tante sfumature accettabili ma, per spiegarsi meglio, è opportuno descrivere le persone come avessero tutti i difetti. L’adulto, genitore, insegnante ...
- Creato il 08 Dicembre 2018
- 46. La mente e lo sport
- (Pillole)
- ... di scoprire e non ha interesse per quelle che conosce e può usare l’adulto. Se è appesantita di obblighi, specie se non graditi o contrari alle naturali motivazioni, non risponde alle richieste e agli ...
- Creato il 07 Dicembre 2018
- 47. Che cos'è l'autonom
- (Pillole)
- ... è il desiderio di ottenere l’approvazione e di esercitare le prerogative dell’adulto che li sa guidare, l’istruttore difficilmente corre rischi. È assunto come figura modello da imitare e raggiungere, ...
- Creato il 16 Ottobre 2018
- 48. Famiglia, scuola e sport.
- (Libri)
- ... persona e lo sportivo”, edito dalla Casa Editrice FrancoAngeli. Il libro presenta alle tre principali agenzie educative un modello formativo comune che porta a un adulto evoluto, autonomo, responsabile ...
- Creato il 06 Ottobre 2018
- 49. Risposte al I° questionario anonimo, analisi domande da 1 a 10
- (Le vostre domande)
- ... strutture per imparare, ragionare e fare come l'adulto. Fa la stessa cosa per tutti, ma il talento è una potenzialità che distingue ognuno. Lavora sulle poche qualità che conosce e sa usare, e non lascia ...
- Creato il 08 Settembre 2018
- 50. Serve punire?
- (Educazione)
- Nello sport si sente spesso parlare di punizione per una sconfitta o per un errore magari involontario o non evitabile per rispondere a una richiesta che non può essere soddisfatta, ma ha ancora senso ...
- Creato il 24 Luglio 2018