Cerca
- 1. Rispettare nel bambino l’adulto che sarà
- (Pillole)
- Un'educazione e una formazione che rispettino l'adulto che è già nel bambino impongono attenzioni inattese e comportano qualche rischio. Rispettare nel bambino l’adulto che sarà Sbagliamo, per esempio, ...
- Creato il 01 Novembre 2019
- 2. Formare l’adulto
- (Educazione)
- Un bambino non può essere costretto a vivere come un adulto, ma educato per diventarlo. Come far crescere l’adulto già nel bambino? L'educazione, che è anche la trasmissione dell’essere adulto dell’educatore, ...
- Creato il 16 Marzo 2019
- 3. Quando l'adulto non ha capito null
- (Pillole)
- Il mito del genitore autoritario è duro a morire. E anzi, oggi che si vedono tanti giovani inermi nei confronti della realtà e tutto sembra affidarsi a soluzioni magiche, forse sta tornando in auge. ...
- Creato il 11 Settembre 2012
- 4. Che cosa occorre ai giovani
- (Educazione)
- I bambini nascono sempre uguali, si diceva, e si credeva di poterli educare tutti allo stresso modo. È sempre stato così, e non si sentiva la necessità di vedere ognuno come soggetto unico da trattare ...
- Creato il 18 Gennaio 2021
- 5. L’istruttore e l’allenatore che cerchiamo (Primo)
- (Formazione)
- ... che cerchiamo (Primo) Il metodo L’istruttore trasmette ciò che è comune e non ha bisogno di essere interpretato e i propri caratteri di adulto che, specie nei primi anni di sport, hanno un valore ...
- Creato il 11 Gennaio 2021
- 6. Educare, un concetto complesso
- (Educazione)
- ... delle conoscenze e dei principi dell'ambiente e l'impegno a renderli adeguati alle sue richieste. Oppure, la condizione che inizia a preparare già dal bambino quella che sarà la vita dell'adulto. Più che ...
- Creato il 28 Dicembre 2020
- 7. Il gioco
- (Lo sport)
- ... c’è ancora, o almeno si spera, l’esperto che gli vuole insegnare lo sport dell’adulto, chiede più di quanto il bambino possa dare, ma lascia che faccia ciò che gli è possibile per rassicurarsi di poter ...
- Creato il 09 Dicembre 2020
- 8. La furbizia aiuta lo sviluppo del talento?
- (Pillole)
- ... ma non impara ciò che fa vincere più tardi. La seconda: se un giovane deve essere furbo con tutti, lo sarà anche contro l’adulto, genitore o istruttore, che glielo ha insegnato o anche soltanto permesso. ...
- Creato il 02 Novembre 2020
- 9. Conciliare regole e libertà
- (Le domande degli allenatori)
- ... condiviso, c’è soltanto anarchia. Innanzitutto, occorre ricordare che le regole non s’insegnano e non s’impongono, ma si acquisiscono senza neppure rendersene conto. L’adulto, che non significa soltanto ...
- Creato il 21 Ottobre 2020
- 10. I tempi sono cambiati
- (Pillole)
- ... adulto. Qualche esempio. È quando si aspetta soltanto comportamenti e azioni responsabili, ma non gli concede la libertà di provare, arrangiarsi da solo, sbagliare senza essere giudicato, e non pretende ...
- Creato il 21 Ottobre 2020
- 11. La protezione all'infinit
- (Pillole)
- ... sopisce la sicurezza, il coraggio e l'iniziativa, e finisce per dare uno sportivo in grado di vincere subito, ma in difficoltà nello sport adulto. L'istruttore protettivo non allena a imparare né a trovare ...
- Creato il 20 Ottobre 2020
- 12. Il rapporto nella formazione
- (Formazione)
- ... è la possibilità di assumere i modi della vita adulta. Per il secondo, è il mezzo per trasmettere quegli aspetti della professionalità che sono impliciti nel suo vivere adulto. Senza rapporto si può ...
- Creato il 13 Settembre 2020
- 13. La specializzazione precoce. Prima parte
- (Formazione)
- La specializzazione precoce è quella che s’impone a un bambino, che vede e pensa solo ciò che è presente e non ha ancora le strutture per imparare, ragionare e fare come l'adulto. E deve ancora scoprire ...
- Creato il 18 Agosto 2020
- 14. FAMIGLIA, SCUOLA E SPORT: la collaborazione
- (Educazione)
- ... o vietati, e l’adulto, genitore o istruttore, è un modello nel bene come nel male. Ognuno è unico e diverso da tutti. Non si possono chiedere le stesse cose a tutti e credere di sviluppare in tutti le ...
- Creato il 19 Luglio 2020
- 15. Incontro in video conferenza
- ( Avvenimenti e News)
- ... allievo. In pratica, si descrive il passaggio da un esecutore in attesa di comandi a un futuro adulto consapevole dei propri mezzi, autonomo, responsabile, capace di imparare da ciò che gli avviene intorno ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 16. Principi della professionalità
- (Lo sport)
- ... in vecchie convinzioni per paura di non sapersi adeguare alle novità. Non è, però, facile con lo sportivo adulto, perché la preparazione alla professionalità inizia dall’ingresso nello sport. Non si tratta ...
- Creato il 17 Marzo 2020
- 17. Quando il talento deve tirare le somme
- (Pillole)
- ... Conosce i propri mezzi e riesce a costatarne i miglioramenti e, soprattutto, sa che la gara dipende da lui, e non da stimoli che lo mettono in affanno. E, alla fine, entra nello sport adulto senza scossoni, ...
- Creato il 05 Gennaio 2020
- 18. A proposito di Coronavirus
- (Pillole)
- ... abituato a costruirsi delle difese, a trovare spiegazioni e rimedi alla sua fragilità quando, all’improvviso, gli sarà chiesto di essere adulto, o anche soltanto di sopportare un sacrificio di fronte a ...
- Creato il 03 Dicembre 2019
- 19. Giocare a fare gli psicologi
- (Pillole)
- ... che non sono suoi e possono essere addirittura un freno. Pensiamo, per esempio all’adulto che chiede gesti e prestazioni impossibili per l’età e la dotazione, o al talento, che deve adattarsi a eseguire ...
- Creato il 29 Novembre 2019
- 20. L'arte di formare allo sport e alla vita adulta ...
- (Educazione)
- ... il timore di essere creativi, usare l’ingegno per adattare gli interventi al giovane e sapere quale sportivo e adulto si vuole formare. Non vuole dire, però, trattare ognuno in modo diverso, ma sviluppare ...
- Creato il 28 Ottobre 2019