Cerca
- 1. Risposte al III° questionario anonimo, analisi domande da 1 a 10
- (Le vostre domande)
- ... diventa solo spirito polemico mentre, in altri, astio, ribellione o anche abbandono. Chi non si sente valutato per quanto crede di valere sviluppa disagi e inadeguatezza, oppure uno spirito polemico ...
- Creato il 18 Novembre 2019
- 2. La regola di ignorare le regole
- (Le domande degli allenatori)
- ... te come tali, ma sono apprese per imitazione da adulti credibili. Chi le elude esprime disagio e inadeguatezza, si isola o è accettato solamente da altri che, come lui, non hanno modi per segnalare la prop ...
- Creato il 21 Giugno 2019
- 3. Vi presento un bullo
- (Pillole)
- ... freno impulsi che derivano da umiliazioni subite e senso d’inadeguatezza. Molti hanno sofferto turbe e sofferenze, hanno una salute mentale incerta e, nel tempo, vanno incontro più spesso a depressione, ...
- Creato il 16 Dicembre 2018
- 4. L’istruttore e l’agonismo sbagliato
- (Pillole)
- ... ne, però, poco conto dell’ansia di sbagliare e di fallire, che sviluppa insicurezze, paura di deludere e di non contare, e sentimenti d’inadeguatezza e incapacità. ...
- Creato il 02 Giugno 2018
- 5. La panchina risolve la crisi?
- (Pillole)
- ... umore sereno e un senso di sfiducia, inadeguatezza e scarsa efficacia. C’è subito chi dice: “A me non capita, basta tirarsi su”, e allora occorre chiarirgli che, secondo studi seri, capita circa al 30% ...
- Creato il 27 Dicembre 2017
- 6. La fatica di essere il migliore
- (Lo sport)
- ... aridiscono il desiderio di scoperta e di verifica, forse il più potente stimolo alla maturazione. Non ha, quindi, motivo e occasione per prendere atto della propria inadeguatezza e, di conseguenza, non pu ...
- Creato il 25 Agosto 2017
- 7. Sport per bambini: quale scegliere e quando iniziare
- (Lo sport)
- ... a con l’apprezzamento e lo aiuta a superare i disagi e i naturali sentimenti d’inadeguatezza e l’imbarazzo per la propria inferiorità nei confronti dell’adulto. Migliora il rendimento scolastico, perché ...
- Creato il 20 Aprile 2017
- 8. Se non trasmetto le regole
- (Le domande dei genitori)
- ... il desiderio di valorizzarsi per superare la naturale inadeguatezza nei confronti dell’adulto, si tratta della motivazione più efficace per evolvere. Purché, però, non siano un obbligo, siano adeguati ...
- Creato il 11 Aprile 2017
- 9. Rapporto Gruppo CRC
- (Etica e Salute)
- ... ; ma anche risolvere l’inadeguatezza della didattica, compresa la didattica dell’inclusione, rispetto alle esigenze del mondo reale; migliorare la struttura dei cicli, che costringe i nostri giovani a rimane ...
- Creato il 05 Settembre 2016
- 10. Perché mettere insieme sport e alcolismo?
- (Salute)
- ... tipo di onnipotenza è un’illusione: non segnala la conquista di un obiettivo, ma è una finzione, utile se stimola creatività e iniziativa, ma un freno se maschera un disagio e sentimenti di incapacità e inadegua ...
- Creato il 22 Dicembre 2015
- 11. Quale sport per mio figlio?
- (Le domande dei genitori)
- ... sta facendo, i traguardi adatti alle sue capacità, la possibilità di superare i naturali sentimenti d’inadeguatezza e ridurre e annullare la distanza che lo separa da noi, la scoperta e la sperimentazione ...
- Creato il 17 Aprile 2015
- 12. Il controllo e i percorsi protetti
- (Pillole)
- ... ere e correggere gli errori, provare a risolvere da soli i dubbi, muoversi in percorsi non prestabiliti, sperimentarsi e sbagliare. Accettarne i limiti e i naturali sentimenti d’inadeguatezza, così che pos ...
- Creato il 16 Marzo 2015
- 13. Se l'aiuto è protezione
- (Pillole)
- ... e da soli i dubbi, muoversi in percorsi non prestabiliti, sperimentarsi o sbagliare. C’è chi sottovaluta i limiti e i naturali sentimenti d’inadeguatezza o tenta di mascherarli, ma così li rafforza ...
- Creato il 20 Novembre 2014
- 14. Dalla libertà all'autonomia, alla sicurezza e al coraggio
- (Le domande dei genitori)
- In un’epoca in cui tutto sembra prestabilito e già deciso, occorre prima di tutto educare alla libertà, che non significa insegnarla, ma concederla anche quando i giovani non la conoscono ancora. Il ...
- Creato il 09 Giugno 2014
- 15. Congresso AIPS 2014
- (Pillole)
- ... lo stimolo fondamentale si esercita sulle motivazioni: colmare la distanza con l’adulto, scoprire nuove abilità, sentirsi più abile, superare i naturali sentimenti d’inadeguatezza e d’inferiorità e colmare ...
- Creato il 26 Maggio 2014
- 16. L'illusione del successo
- (Le domande dei genitori)
- ... sensi di colpa, inadeguatezza e inutilità che invade anche gli altri campi. Oppure vivono la finzione di sentirsi sopra di tutti senza avere alcun merito, nell'illusione che sia sufficiente crederlo per s ...
- Creato il 26 Aprile 2014
- 17. Come motivare?
- (Le domande degli allenatori)
- ... li sentimenti d’inadeguatezza e d’inferiorità; ridurre e annullare la distanza che lo separa dall'adulto e da chi lo guida; ottenere stima e apprezzamento per le proprie abilità. Le altre motivaz ...
- Creato il 22 Giugno 2013
- 18. Le molle per incoraggiare nella vita e nello sport
- (Le domande dei genitori)
- ... che li aiutano nello sviluppo. Vediamo come favorire e "usare" le molle connaturate all'individuo. Il bisogno di superare il naturale sentimento d’inferiorità, d’inadeguatezza e di disagio che i giova ...
- Creato il 15 Giugno 2013
- 19. Talento: sviluppo del carattere
- (Sviluppo)
- ... i naturali disagi e sentimenti d’inadeguatezza e inferiorità propri dell’infanzia. Se, però, non è sostenuto da influenze educative corrette, questo collaudo spesso diventa un fattore di squilibrio evolutivo ...
- Creato il 21 Maggio 2013
- 20. Trattare troppo da talento: le conseguenze
- (Pillole)
- ... ze dei sogni sbagliati possono essere più pesanti, e riguardano lo sviluppo della personalità, del carattere e dell’intelligenza. Come tutti, il talento ha bisogno di costatare la propria inadeguatezz ...
- Creato il 15 Febbraio 2013