Cerca
- 1. Conquistare la stima e la fiducia del gruppo ...
- (Pillole)
- Dove mancano dialogo e rapporto, l’allenatore ha difficoltà a capire se è seguito dal gruppo. Insieme alla stima e alla fiducia, favorisca anche l’intesa e l’alleanza, ma senza cercare verifiche verbali, ...
- Creato il 05 Maggio 2018
- 2. Rapporto Gruppo CRC ...
- (Etica e Salute)
- Rapporto Gruppo CRC sul monitoraggio della convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in italia 2015 2016 Gli adolescenti in Italia oggi: una risorsa preziosa non sostenuta da politiche ...
- Creato il 05 Settembre 2016
- 3. Armonia e gruppo nello spogliatoio ...
- (Pillole)
- Come creare armonia e fare gruppo nello spogliatoio? Se vogliamo creare armonia e fare gruppo, prima di tutto non trattiamo gli allievi come materia da plasmare e manipolare. Non limitiamoci a dare ...
- Creato il 06 Luglio 2015
- 4. E se manca lo spirito di gruppo? ...
- (Pillole)
- Un allenatore se ne lamenta. Sembra strano che, in uno sport nel quale conta il collettivo, e quindi occorrono collaborazione e intesa, ci sia chi non ha spirito di gruppo. O, forse, c'è chi fa ben ...
- Creato il 08 Maggio 2015
- 5. Il nemico esterno rinforza lo spirito di gruppo? ...
- (Le domande dei genitori)
- È utile portare un gruppo a isolarsi per creare maggiore coesione? C'è un punto di rottura di questo meccanismo? È successo che la reazione a un attacco esterno abbia portato una squadra a risultat ...
- Creato il 18 Settembre 2014
- 6. È facile fare gruppo? ...
- (Le domande degli allenatori)
- Come si può definire un gruppo, come crearlo e che cosa rappresenta nella crescita del giovane? Quando si parla di gruppo, s’intende perlopiù la squadra che non dà problemi di conduzione, o che s’impegna ...
- Creato il 13 Settembre 2014
- 7. Squadra: interazione singolo-gruppo ...
- (La parola ai tecnici)
- Sono giunto a questa convinzione anche in considerazione dell’esperienza derivante dal mio passato di calciatore professionista. Durante il quale mi sono trovato a dover marcare sia a uomo che a zona ...
- Creato il 26 Marzo 2013
- 8. Dal gruppo al collettivo ...
- (Pillole)
- Il gruppo è una relazione che unisce e sta sopra i caratteri dei membri, ne influenza l’azione e il comportamento e dà un risultato superiore alla somma delle capacità di singoli. E non arriva mai ...
- Creato il 14 Novembre 2011
- 9. Risposte al III° questionario anonimo, analisi domande da 1 a 10
- (Le vostre domande)
- ... compagni ma logica. Questo va discusso in gruppo non per correggerlo, ma per studiare insieme come si sarebbe potuto trasformare in uno schema collettivo. 6 È utile trasmettere al bambino le modalità ...
- Creato il 18 Novembre 2019
- 10. Il genitore fuori dalle righe
- (Pillole)
- ... sente parte del gruppo o si mette contro e non collabora, non impara, gioca da solo ed è destinato a essere escluso. Che dire a un giovane che può essere solo il migliore, impone un compito impossibile ...
- Creato il 01 Marzo 2019
- 11. Risposte al II° questionario anonimo, analisi domande da 1 a 10
- (Le vostre domande)
- ... . Può diventare iniziativa troppo personale in contrasto con le esigenze del lavoro di gruppo. Se non può inventare il nuovo e l'imprevisto, si estingue o può diventa negativa. Se invia messaggi ...
- Creato il 12 Febbraio 2019
- 12. Vi presento un bullo
- (Pillole)
- ... Per esempio, non ci dovrebbe essere in un’attività di gruppo come il calcio, perché si gioca insieme, si dipende gli uni dagli altri, cioè capirsi, ragionare, progettare e fare insieme. E neppure negli ...
- Creato il 16 Dicembre 2018
- 13. Quando il “migliore” cerca liti
- (Le domande degli allenatori)
- ... tà che gli è offerta, non deve trarre vantaggi dai suoi comportamenti e, anzi, deve andare incontro alle conseguenze che questi comportano, compreso l’allontanamento dal gruppo. ...
- Creato il 16 Settembre 2018
- 14. Saper usare le domande, le risposte, il comportamento.
- (Le domande degli allenatori)
- ... pe e va moderato, soprattutto se pone domande banali ma in genere, in un gruppo fondato sulla partecipazione, gli allievi cercano conferme e strumenti nell’esperienza dell’allenatore, hanno fiducia in ...
- Creato il 22 Aprile 2018
- 15. Il coraggio nello sport
- (Pillole)
- ... credere che i comportamenti all’adrenalina pura non siano naturali, ma piuttosto richiesti e imposti. Cerchiamo di descrivere che cosa significa il coraggio negli sport, specie in quelli di gruppo e di ...
- Creato il 02 Aprile 2018
- 16. È cambiato lo sport al femminile?
- (Pillole)
- ... a influire sul clima del gruppo e, a volte, addirittura è causato da qualche tensione nata nel gruppo stesso. La sera riunisco tre o quattro giocatrici e discuto con loro per ore, e i temi vertono comun ...
- Creato il 11 Marzo 2018
- 17. E se si oppongono e non si correggono?
- (Le domande degli allenatori)
- Il contrasto con la figura adulta è quasi fisiologico, ma in un gruppo occorre intervenire. L’istruttore corregga suoi eventuali errori, poi distribuisca compiti che richiedano ingegno e, infine si confronti, ...
- Creato il 27 Febbraio 2018
- 18. Il genitore che serve
- (Pillole)
- ... cercando meriti a spese degli altri, fino a non riuscire a giocare nel gruppo e a prendere contributi dai compagni. In questi casi, certi genitori incitano i figli a un’aggressività eccessiva o tentano ...
- Creato il 27 Gennaio 2018
- 19. Aspetti Psicologici e Motivazionali nella maratona
- (Atletica)
- ... uesto molte volte, in gare anche più corte, mi stacco dal gruppo e continuo col mio passo e, solitamente, molti li riprendo nel finale di gara”. La gara maratona, per tanti, diventa una meta ma, per ...
- Creato il 22 Gennaio 2018
- 20. La difficile “educazione sociale” dell’enfant prodige
- (Sport)
- ... ll’ironia crudele dei compagni. Ha tredici anni e prima non aveva ripetuto classi, ma si accontenta di vivacchiare in fondo al gruppo. È introverso, taciturno, con interessi personale anche profondi e cul ...
- Creato il 14 Gennaio 2018
- 21. Può lo sport essere causa di abbandono?
- (Lo sport)
- ... isciplina, ma poco più tardi saranno i figli stessi a non voler più sapere di sport. Negli sport di squadra c'è chi, solo per completare l'organico e avere una panchina "lunga", trattiene nel gruppo ragazzi o ...
- Creato il 03 Gennaio 2018
- 22. Lo sport unisce o divide?
- (Lo sport)
- ... a uccidersi per il solo fatto di appartenere a questo o quel gruppo. Nelson Mandela sullo sport diceva: ”Unisce le persone, crea speranza dove c’era solo disperazione”. Povero Mandela, forse troppo buonista ...
- Creato il 30 Novembre 2017
- 23. Sul ruolo dell'allenatore
- (Lo sport)
- ... del gruppo squadra e la performance del singolo o di due o più atleti e dell’intera squadra. Elenco alcuni aspetti importanti: il monitoraggio del clima dei singoli atleti e dell’intero gruppo squadra; ...
- Creato il 05 Ottobre 2017
- 24. Basta correggere con le parole?
- (Educazione)
- ... gruppo in caso di contrasti insanabili con le regole stabilite, ci sono anche delle conseguenze naturali: chi rifiuta di rispettarli esce. Un intervento così diretto chiede esplicitamente l'assunzion ...
- Creato il 29 Settembre 2017
- 25. Siamo tutti psicologi
- (Pillole)
- ... attribuire senza offendere la logica comune, ma anche senza essere psicologi. Si tratta per lo più di qualche marchingegno, tipo l'urlo di gruppo o la manata rituale sulla spalla prima di entrare in camp ...
- Creato il 24 Agosto 2017