Cerca
- 1. Conquistare la stima e la fiducia del gruppo
- (Pillole)
- Dove mancano dialogo e rapporto, l’allenatore ha difficoltà a capire se è seguito dal gruppo. Insieme alla stima e alla fiducia, favorisca anche l’intesa e l’alleanza, ma senza cercare verifiche verbali, ...
- Creato il 05 Maggio 2018
- 2. Rapporto Gruppo CRC
- (Etica e Salute)
- Rapporto Gruppo CRC sul monitoraggio della convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza in italia 2015 2016 Gli adolescenti in Italia oggi: una risorsa preziosa non sostenuta da politiche e ...
- Creato il 05 Settembre 2016
- 3. Armonia e gruppo nello spogliatoio
- (Pillole)
- Come creare armonia e fare gruppo nello spogliatoio? Se vogliamo creare armonia e fare gruppo, prima di tutto non trattiamo gli allievi come materia da plasmare e manipolare. Non limitiamoci a dare ...
- Creato il 06 Luglio 2015
- 4. E se manca lo spirito di gruppo?
- (Pillole)
- Un allenatore se ne lamenta. Sembra strano che, in uno sport nel quale conta il collettivo, e quindi occorrono collaborazione e intesa, ci sia chi non ha spirito di gruppo. O, forse, c'è chi fa bene ...
- Creato il 08 Maggio 2015
- 5. Il nemico esterno rinforza lo spirito di gruppo?
- (Le domande dei genitori)
- È utile portare un gruppo a isolarsi per creare maggiore coesione? C'è un punto di rottura di questo meccanismo? È successo che la reazione a un attacco esterno abbia portato una squadra a risultati ...
- Creato il 18 Settembre 2014
- 6. È facile fare gruppo?
- (Le domande degli allenatori)
- Come si può definire un gruppo, come crearlo e che cosa rappresenta nella crescita del giovane? Quando si parla di gruppo, s’intende perlopiù la squadra che non dà problemi di conduzione, o che s’impegna ...
- Creato il 13 Settembre 2014
- 7. Squadra: interazione singolo-gruppo
- (La parola ai tecnici)
- Sono giunto a questa convinzione anche in considerazione dell’esperienza derivante dal mio passato di calciatore professionista. Durante il quale mi sono trovato a dover marcare sia a uomo che a zona ...
- Creato il 26 Marzo 2013
- 8. Dal gruppo al collettivo
- (Pillole)
- Il gruppo è una relazione che unisce e sta sopra i caratteri dei membri, ne influenza l’azione e il comportamento e dà un risultato superiore alla somma delle capacità di singoli. E non arriva mai ...
- Creato il 14 Novembre 2011
- 9. Che cosa occorre ai giovani
- (Educazione)
- ... esclude la sua iniziativa libera, non può sperimentare e impiegare il nuovo, perché deve adattarsi a quelli comuni a tutti. Come organizzare una situazione insegnamento-apprendimento di gruppo nella ...
- Creato il 18 Gennaio 2021
- 10. Quando sbaglia lo sport
- (Formazione)
- ... gruppo. Può appagare senza stimolare a progredire e far preferire settori garantiti dalla migliore dotazione, evitare situazioni in cui è necessario misurarsi alla pari e trascurare altre opportunità. ...
- Creato il 13 Dicembre 2020
- 11. Lo sport mette in movimento e avvicina persone, culture e mondo
- (Atletica)
- ... i bambini e i ragazzi che vivono in condizioni di emarginazione sociale. http://www.sportsenzafrontiere.it/ Lo sport stimola, mette in moto, fa essere parte di un gruppo, fa tirare fuori energie residue, ...
- Creato il 12 Dicembre 2020
- 12. È difficile insegnare al talento?
- (Formazione)
- ... per tenerlo nel clima di gruppo affinché produca per la squadra, può diventare insofferente e disamorato, fare un uso troppo modesto delle sue qualità o anche lasciarle morire. La soluzione, dove è possibile, ...
- Creato il 25 Settembre 2020
- 13. La specializzazione precoce. Seconda parte
- (Formazione)
- ... nel gioco libero, inizia a sentire la squadra come un gruppo, e quindi a collaborare, sa ragionare e lavorare per obiettivi che non danno subito piacere, gioca anche per il risultato rinunciando alla soddisfazione ...
- Creato il 22 Agosto 2020
- 14. La specializzazione precoce. Prima parte
- (Formazione)
- ... anche in vista di progetti concreti. Può scoprire il senso del gruppo, la collaborazione e ciò che compete perché il gioco diventi intesa, adattamento reciproco e creatività e, quindi, collettivo. Sviluppa ...
- Creato il 18 Agosto 2020
- 15. Lavorare sulle qualità e i mezzi di ognuno
- (Pillole)
- ... più, e saranno pronti a trovarne altre da soli. Nello sport è più difficile, ma non impossibile. Per quanto riguarda tattiche e strategie, si impara in gruppo, dove ognuno porta le proprie opinioni e ...
- Creato il 26 Dicembre 2019
- 16. Chi sottovaluta l’allenamento
- (Le domande degli allenatori)
- ... ben visto dal gruppo e, quindi, è il caso di essere più elastici, ma quelli che stanno fuori non sono d'accordo. E intanto non inventa neppure qualche conseguenza, come il fargli recuperare il tempo di ...
- Creato il 27 Settembre 2019
- 17. La semplicità nel successo
- (La parola ai tecnici)
- ... con il giocatore più importante della squadra, appena arrivato a guidare i Los Angeles Lakers. Il primo giorno di allenamento è un momento fondamentale per le dinamiche di un gruppo di alto livello: ...
- Creato il 09 Agosto 2019
- 18. Manfredonia, città dello sport
- (Lo sport)
- Manfredonia sempre più città dello sport, con atleti del passato e del presente che si mettono in gioco, ognuno con i propri mezzi e le proprie possibilità, ognuno è una risorsa per l'altro e per il gruppo, ...
- Creato il 02 Luglio 2019
- 19. Educare alla consapevolezza, fiducia in sé e resilienza
- (Educazione)
- ... sia i genitori nel focalizzare l’importanza di ciò che sperimentano, delle risorse del singolo e del gruppo famiglia, scuola, sport, lavoro. Fondamentale è che la presenza del terapeuta sia non giudicante ...
- Creato il 03 Maggio 2019
- 20. Cannabis per tutti? Ci hanno riprovato.
- (Pillole)
- ... per far parte di un gruppo, desiderio di seguire figure che attirano consenso e ammirazione o la subordinazione a una mentalità. Perché si ricorre a un mezzo artificiale e nocivo per sentirsi diversi ...
- Creato il 20 Aprile 2019
- 21. Riprendere il campionato
- (Lo sport)
- ... si potrebbero svolgere in gruppo, e senza avere le motivazioni e la decisione che richiedono le partite vere? O non è un rischio, dopo una preparazione troppo rapida e imperfetta, giocare partite che espongono ...
- Creato il 18 Aprile 2019
- 22. Risposte al III° questionario anonimo, analisi domande da 1 a 10
- (Le vostre domande)
- ... compagni ma logica. Questo va discusso in gruppo non per correggerlo, ma per studiare insieme come si sarebbe potuto trasformare in uno schema collettivo. 6 È utile trasmettere al bambino le modalità ...
- Creato il 18 Marzo 2019
- 23. Il genitore fuori dalle righe
- (Pillole)
- ... sente parte del gruppo o si mette contro e non collabora, non impara, gioca da solo ed è destinato a essere escluso. Che dire a un giovane che può essere solo il migliore, impone un compito impossibile ...
- Creato il 01 Marzo 2019
- 24. Fissare e saper usare i ricordi
- (Pillole)
- ... e mentali e trasportarle in quella che si sta per giocare, produce già effetti verificabili. Per quanto riguarda l’apprendimento e il mantenimento del ricordo, occorre riviverlo in gruppo, dopo la gara, ...
- Creato il 12 Febbraio 2019
- 25. Risposte al II° questionario anonimo, analisi domande da 1 a 10
- (Le vostre domande)
- ... Può diventare iniziativa troppo personale in contrasto con le esigenze del lavoro di gruppo. Se non può inventare il nuovo e l'imprevisto, si estingue o può diventa negativa. Se invia messaggi non ...
- Creato il 12 Febbraio 2019