Cerca
- 41. La psicologia dell’allenatore carismatico
- (Calcio)
- ... di un calciatore. Questa consapevolezza trasmette fiducia nei confronti del gruppo che crede nel leader. Voce salda, tono sicuro e direttive chiare. L’intervista è un esempio lampante di azione. Nella ...
- Creato il 25 Giugno 2017
- 42. Ansia e Sport: L'assillo di dover vincer
- (Lo sport)
- ... della gara, aumenta la tensione e l’ansia, e toglie fiducia e coraggio, poiché conta solo il risultato, che non è mai certo nonostante l'impegno, e non il livello della prestazione. Ingigantisce la forza ...
- Creato il 08 Maggio 2017
- 43. Giocare per vincere: i giovani e la competizione
- (Le domande degli allenatori)
- ... riduce, il livello ottimale dell’efficienza psicofisica e, di conseguenza, va contro le condizioni che regolano il rendimento. Riduce lucidità, intuizione e prontezza e toglie fiducia e coraggio, perché ...
- Creato il 23 Aprile 2017
- 44. Povertà, minori, sport e inclusione sociale
- (Etica e Salute)
- ... fiducia nelle proprie capacità fisiche, apprezzamento della salute e forma fisica personale, e forti legami sociali con altri giovani e istituzioni e associazioni. L’ipotesi di fondo dell’autore è che ...
- Creato il 11 Aprile 2017
- 45. Affido familiare: come gestire un ragazzo difficile
- (Le domande dei genitori)
- ... ma nella prima infanzia non ha neppure avuto la possibilità di sperimentare un rapporto armonico basato sulla fiducia con una figura adulta che lo amasse. Non è neppure escluso che i nuovi genitori abbiano ...
- Creato il 03 Aprile 2017
- 46. Facciamo abbastanza per contrastare il bullismo?
- (Etica e Salute)
- ... forma del corpo della vittima. Il bullismo basato sull’aspetto o peso del corpo può essere molto dannoso per la auto-stima della vittima e può avere conseguenze durature sulla fiducia e percezione di sé. ...
- Creato il 25 Marzo 2017
- 47. Poker e scommesse
- (Le domande degli allenatori)
- ... recitando la parte dell’eroe negativo e “vissuto” per farsi considerare interessante, sicuramente è sfiduciato nei confronti del rendimento scolastico. Come va con l’ambiente? È quasi inevitabile che ...
- Creato il 09 Febbraio 2017
- 48. Giovani: adolescenza, sesso e sport
- (Etica e Salute)
- ... di sé In generale Pratiche sessuali degradanti Corruzione del carattere, volontà debole Perdita di fiducia di altri, e in se stessi Depressione e suicidio Relazioni danneggiate Amici, colleghi ...
- Creato il 27 Gennaio 2017
- 49. È solo colpa dei tempi?
- (Le domande dei genitori)
- ... di più quelli che non li subiscono o, almeno, non sono rassegnati. Tuttavia, non possiamo negare di essere entrati in un periodo poco rassicurante, nel quale tanti ragazzi sfiduciati o non consapevoli ...
- Creato il 24 Novembre 2016
- 50. La Formazione Motoria e la diversabilità
- (Disabilità)
- ... mentale o relazionale, possono recuperare fiducia in se stessi attraverso la regolare pratica motoria e sportiva, rafforzando le parti fisiche indenni e superando blocchi emotivi connessi con gli eventi ...
- Creato il 12 Novembre 2016