Cerca
- 21. Manfredonia, città dello sport
- (Lo sport)
- ... in acqua all'Isola che non c'è. Manfredonia sempre più città dello sport con diverse modalità e gruppi che invogliano a mettersi in gioco e a sperimentarsi gradualmente con fiducia e resilienza. Che succede ...
- Creato il 02 Luglio 2019
- 22. Maratoneti e ultrarunner. Aspetti psicologici di una sfida
- (Atletica)
- ... B e C. Per esempio praticando possibilmente sport complementari, riprendendo settori della vita che ha trascurato, facendo lavori mentali di consapevolezza, fiducia, resilienza e visualizzazioni di esperienze ...
- Creato il 07 Aprile 2019
- 23. Non molliamo nella vita e nello sport
- (Salute)
- ... da se stessi, dai propri familiari, amici, colleghi, vicini. In questi casi, ci si può documentare su cosa è meglio fare per evitare il peggio, per acquistare più fiducia in se stessi e negli altri, ...
- Creato il 31 Marzo 2019
- 24. Prefazione: Lo sport delle donne
- (Donna e sport)
- ... fino in fondo e fiducia di fronte al nuovo, al difficile e al misterioso. Di quale sport si parla? Lo sport di cui si parla è benessere, rapporto con la salute, scoperta della misura di sé, momento ...
- Creato il 15 Marzo 2019
- 25. Perché la continuità non si esaurisca
- (Pillole)
- ... misterioso che tutto riesce al meglio. Ogni vittoria dà una crescente fiducia che ha effetto sulle gare successive, perché porta altro entusiasmo e toglie paure. Anche il collettivo si avvantaggia, perché ...
- Creato il 01 Marzo 2019
- 26. Che cosa dà lo sport
- (Pillole)
- ... sviluppa fiducia in sé e incrementa la resilienza. Non c'è un’età per iniziare o per smettere, e si è sempre in tempo per salire su un treno dello sport. all’inizio si può restare a guardare e poi si ...
- Creato il 17 Febbraio 2019
- 27. Parlare con i giovani nello sport
- (Pillole)
- ... fiducia che si sente intorno, all’ottimismo e alla consapevolezza di potersela giocare. Chi si sente accusato ingiustamente perché si è impegnato per quanto era possibile, invece, si mette contro, specie ...
- Creato il 17 Febbraio 2019
- 28. Risposte al II° questionario anonimo, analisi domande da 1 a 10
- (Le vostre domande)
- ... lento. Fissa la mente sull’errore, mentre l’azione è una ripetizione automatica e non pensata. Rallenta l’iniziativa, e diminuisce la sicurezza e la fiducia nei propri mezzi. Ostacola la ricerca ...
- Creato il 12 Febbraio 2019
- 29. La salita, la fatica, le crisi diventano alleati dell'atleta ...
- (Sport)
- ... lungo il percorso con fiducia in sé, con impegno, motivazione, passione e determinazione. La salita, la fatica, i tunnel, le crisi diventano amici dell'atleta, più è ripida la salita, più è grande la ...
- Creato il 02 Febbraio 2019
- 30. I cattivi stimoli
- (Pillole)
- ... ma occorre intenderci. Se si parla di determinazione, impegno, impazienza e piacere, di misurarsi ci capiamo, ma se si esasperano i toni, si ottiene l'effetto contrario. L'atleta che avverte piacere, fiducia ...
- Creato il 03 Dicembre 2018
- 31. Lo sport che unisce
- (Lo sport)
- ... sviluppa autoefficacia consolidando la fiducia in se stessi di poter far qualcosa, di riuscire in qualcosa; inoltre lo sport incrementa la Resilienza, si affrontano e si superano meglio i problemi, le ...
- Creato il 17 Ottobre 2018
- 32. Lo sport rende felici e resilienti
- (Lo sport)
- ... con più sicurezza, con meno ansie e paure. Lo sport incrementa consapevolezza, sviluppa autoefficacia consolidando la fiducia in se stessi di poter far qualcosa, di riuscire in qualcosa; lo sport incrementa ...
- Creato il 27 Maggio 2018
- 33. Il treno dello sport a volte passa e bisogna prenderlo al volo
- (Lo sport)
- ... personali, man mano sentirai crescere la passione, l'entusiasmo e svilupperai più consapevolezza corporea e dei propri mezzi, avrai più fiducia di te e delle tue possibilità e potenzialità, lo sport incrementa ...
- Creato il 05 Maggio 2018
- 34. Saper usare le domande, le risposte, il comportamento.
- (Le domande degli allenatori)
- ... un attestato di stima e di fiducia nei confronti dell’allenatore e un momento d'intesa e di rapporto. E, poi, è acquisizione di sicurezza e autostima, perché l’interessamento di un adulto soddisfa una delle ...
- Creato il 22 Aprile 2018
- 35. Giornata mondiale dell’attività fisica: “Sii attivo/a ogni giorno!”
- (Lo sport)
- ... corporea e dei tuoi mezzi, avrai più fiducia di te e delle tue possibilità e potenzialità, lo sport incrementa autoefficacia, supererai momenti difficili fatti di demotivazione, infortuni e sconfitte, ...
- Creato il 11 Aprile 2018
- 36. Qualche allenatore che resiste ai tempi
- (Pillole)
- ... di misurarsi, attesa senza paura e fiducia di potercela fare e di tollerare anche l'insuccesso. Caricava gli allievi di pressioni perché non si lasciassero prendere dal distacco, dal disinteresse o dall'appagamento. ...
- Creato il 11 Aprile 2018
- 37. Lo sport che allena all’autostima
- (Educazione)
- ... e concedendo la libertà di sperimentare il nuovo. In qualsiasi attività dell’uomo la fiducia nei propri mezzi, la consapevolezza di essere adeguati ai compiti, il superamento dei propri limiti e l’apprezzamento ...
- Creato il 19 Febbraio 2018
- 38. Il genitore che serve
- (Pillole)
- ... che sono gli unici modi per avere la via della comunicazione e della fiducia con i figli sempre aperta. Le valutazioni in eccesso o in difetto scoraggiano e allontanano, mentre una verità, anche amara, ...
- Creato il 27 Gennaio 2018
- 39. Serve esonerare l’allenatore?
- (Pillole)
- ... ma, quando gli obiettivi si allontanano, cresce la sfiducia e non cambia nulla, si va all’esonero. Oppure, quello arrivato con il pugno di ferro, una posizione ugualmente pericolosa, o forse ancora di ...
- Creato il 22 Gennaio 2018
- 40. Quando “calcio" vuol dire fare cassa e basta
- (La parola ai tecnici)
- ... adeguate, e ci arrangiamo per lo più con vecchi campi, strutture ormai obsolete. In più, per chi forse ancora ci crede, ma non vede miglioramenti, si sta insinuando una scarsa fiducia, e gli addetti ai ...
- Creato il 03 Gennaio 2018