Cerca
- 1. Quantità e qualità. Il calibro del campione.
- (Pallacanestro)
- ... valido sul campo, altre il richiamo della panchina arriva dal fatto di averla conosciuta a lungo durante la propria carriera con la palla in mano. L’esecuzione del campione, a quel punto diventa metodologicamente ...
- Creato il 10 Dicembre 2020
- 2. Il gioco
- (Lo sport)
- ... sulla produzione di nuove cellule nervose nel cervello. Non può, quindi, essere proposto come un lavoro monotono e fondato sull’esecuzione, la ripetizione e la fatica, perché sarebbe ugualmente dannoso ...
- Creato il 09 Dicembre 2020
- 3. Giocare a fare gli psicologi
- (Pillole)
- ... come fare e richiede una banale esecuzione, mentre chi agisce, sportivo o altro, ha tanto di suo che può scoprire soltanto con il proprio ingegno. Oppure, chi considera la psicologia come l’arte di fare ...
- Creato il 29 Novembre 2020
- 4. La protezione all'infinit
- (Pillole)
- ... necessari per affrontarle. L'aiuto protettivo e l'esecuzione priva di critica non saranno più sufficienti, e il giovane scoprirà di non avere le motivazioni e la sicurezza necessarie per arrivare dove lo ...
- Creato il 20 Ottobre 2020
- 5. L’inganno dell’ordine: l’allenamento di pallacanestro come un saggio di danza.
- (Pallacanestro)
- ... di un meccanismo che porta all’esecuzione di un fondamentale del gioco o di una situazione. I postulati del gioco (spazio, tempo, autonomia, collaborazione ed equilibrio) vengono così piegati alla volontà ...
- Creato il 19 Aprile 2020
- 6. Privacy Policy
- (Informativa)
- ... regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali; il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali; il trattamento ...
- Creato il 16 Ottobre 2019
- 7. Dire come fare non basta
- (Formazione)
- ... seguito senza dover imporre. Nello sport si parla di metodi moderni, ma perlopiù sono i soliti imposti con più garbo e insegnamenti più precisi, ma ancora fondati sull’imitazione e sull’esecuzione, cioè ...
- Creato il 14 Settembre 2019
- 8. Lo sport pulito
- (Lo sport)
- ... mente, sono l’unico percorso per arrivare alla scoperta e all’impiego del proprio talento, mentre la pura esecuzione e l’uso di mezzucci portano allo sportivo incompleto e sempre in attesa di essere portato ...
- Creato il 31 Maggio 2019
- 9. La Ginnastica Artistica
- (Ginnastica Artistica)
- ... intensi e complessi con rara facilità di esecuzione. Alla finale olimpica di Atlanta 1996 Chechi rimane in posizione di “croce” per 6 secondi salutando con un cenno del capo il pubblico a destra e sinistra ...
- Creato il 03 Maggio 2019
- 10. I giovani e l’ambiente
- (Pillole)
- ... e l’esecuzione, e quindi a svantaggio dell’autonomia e dell’iniziativa personale, fa sì che cerchi soccorso e sollievo dalle responsabilità anche in ciò che dipende da lui. Ha quindi bisogno di imparare ...
- Creato il 27 Aprile 2019
- 11. Stimolare l'impegn
- (Pillole)
- ... mortificazioni o castighi, e addirittura, se mostra di avere chiaro l’obiettivo da raggiungere, lo stimoli a riprovare anche se non è ancora sicuro dell'esecuzione. Non condanni l’errore commesso per tentare ...
- Creato il 09 Aprile 2019
- 12. La teoria del Movimento
- (Lo sport)
- ... funzionali: riguardano le condizioni neuro-fisio-psicologiche che si organizzano in base all’esperienza effettuata dall’individuo. Tali condizioni vanno ad incidere sulla modalità di esecuzione del movimento. ...
- Creato il 28 Marzo 2019
- 13. FAMIGLIA, SCUOLA E SPORT - FrancoAngeli Editore ☼
- (Pillole)
- ... sport educa non è un’esagerazione. Purché non sia assorbimento passivo, esecuzione e ripetizione, ha tutto per sviluppare la personalità e preparare già da subito alla vita adulta. Non si limita a fornire ...
- Creato il 01 Febbraio 2019
- 14. Perché famiglia, scuola e sport?
- (Lo sport)
- ... rifiuta l’assorbimento passivo e il puro comando, e mette in secondo piano l’esecuzione e la ripetizione, che hanno poco per sviluppare la personalità e il carattere. Uno sport così inteso prepara già ...
- Creato il 20 Gennaio 2019
- 15. Chi sa solo comandare
- (Le domande degli allenatori)
- ... personali e, quindi, nuove. Ignora le motivazioni e il desiderio d’imparare, valorizza solamente l’apprendimento passivo e la pura esecuzione e, quindi, non stimola l’assunzione di iniziative personali, ...
- Creato il 08 Dicembre 2018
- 16. La mente e lo sport
- (Pillole)
- ... inficiata da pregiudizi e porta a scelte irrazionali. Lo sport le utilizza poco, quando ignora che lo sportivo arriva alle qualità del talento soltanto con le proprie scoperte e iniziative, e non con l’esecuzione ...
- Creato il 07 Dicembre 2018
- 17. L’importanza dell’attività motoria nell’anziano
- (Salute)
- ... minori difficoltà nell’esecuzione dei gesti della vita quotidiana, appare meno esposto ai pericoli dello stress e della depressione, dispone di una migliore immagine di sé e di una vita sociale qualitativamente ...
- Creato il 05 Settembre 2018
- 18. Qualche allenatore che resiste ai tempi
- (Pillole)
- Parliamo di un allenatore che si sforza con tutto l’impegno e la dedizione per portare gli allievi ai livelli possibili, ma rimasto indietro rispetto ai tempi e a un giovane che ha bisogno di altre sollecitazioni. ...
- Creato il 11 Aprile 2018
- 19. Il genitore che non è cambiato
- (Pillole)
- ... soluzioni per vincere, perché sarebbe bastato o basterà fare come “avrebbe fatto o farebbe lui” . Valuta solo i risultati concreti, la capacità di esecuzione e la disponibilità all’obbedienza e all’esecuzione, ...
- Creato il 26 Marzo 2018
- 20. Insegnare nello sport
- (Pillole)
- ... proprie qualità e idee e all’iniziativa autonoma, in pratica, gli strumenti per formare lo sportivo e la persona. Sviluppare le qualità della mente, che non sono soltanto apprendimento, capacità di esecuzione ...
- Creato il 20 Novembre 2017