Cerca
- 1. Risposte al III° questionario anonimo, analisi domande da 1 a 10
- (Le vostre domande)
- ... in modo che il bambino le assuma come comportamenti naturali. 7 È preferibile il giocatore autonomo (1) o l’esecutore preciso (2)? 1 Il giocatore autonomo non aspetta solamente ordini e disposizioni, ...
- Creato il 18 Novembre 2019
- 2. I tranelli della vittoria
- (Pillole)
- ... e cercare le soluzioni migliori richieste dal compito, che al puro esecutore è addirittura proibito. E, infine pesa sul coraggio e sulla sicurezza. L’adulto ha già delle certezze, mentre il giovane s ...
- Creato il 25 Agosto 2019
- 3. Che cosa resiste della formazione tradizionale
- (Formazione)
- ... tte e condanna l’errore. Poiché considera l’allievo un puro recettore ed esecutore, lo relega in una condizione passiva ed esclude i livelli superiori dell’intelligenza, che è la sede che comprende ...
- Creato il 08 Luglio 2018
- 4. L’istruttore e l’agonismo sbagliato
- (Pillole)
- ... un agonismo sbagliato. Gli esempi sono tanti. Quando tratta l'allievo come un esecutore passivo che non deve mai uscire dalle righe e si aspetta che assuma le iniziative autonome necessarie in gar ...
- Creato il 02 Giugno 2018
- 5. Il genitore che non è cambiato
- (Pillole)
- ... è più facile che ne blocchi il talento, fino ad allontanarlo dallo sport, farne un semplice esecutore o doverlo sempre proteggere. Parliamo del genitore che non ha modificato le convinzioni acquisite ...
- Creato il 26 Marzo 2018
- 6. Chi è per noi l’educatore
- (Pillole)
- ... a volte tumultuosa dell’ambiente e del giovane. Non è “sport e basta”, ma conosce e trasmette le regole e l’evoluzione della cultura in cui vive. Non è, quindi, un puro esecutore che segue metodi immutabili ...
- Creato il 24 Agosto 2017
- 7. Il genitore scomodo
- (Le domande dei genitori)
- ... criticare e adattare ai propri obiettivi e schemi di pensiero. Forse imparerà a eseguire gli ordini che gli trasmetti, ma solo se ha lo spirito del gregario e dell’esecutore. Se, invece, è creativo e ingegnoso, ...
- Creato il 22 Marzo 2017
- 8. Non è sempre guerra
- (Pillole)
- ... e non è chiamato in causa come responsabile o addirittura capro espiatorio. E allora, da utile esecutore diventa feroce nemico, come avviene a chiunque si renda conto all’improvviso di essere solo stato ...
- Creato il 14 Febbraio 2017
- 9. Lo sport, uno strumento educativo
- (Formazione)
- ... Forma un puro esecutore, mentre ha bisogno di uno sportivo che sappia decidere e agire da solo. Non lo aiuta a conoscere e regolare le proprie capacità, ma si aspetta che le sappia amministrare o, ancora, ...
- Creato il 26 Dicembre 2016
- 10. L’educatore vero
- (Educazione)
- ... gli effetti dei propri interventi, e possiede e sa interpretare tutte le conoscenze che trasmette, perché non è un semplice esecutore. È consapevole dei propri limiti e li riconosce per poterli correggere ...
- Creato il 08 Dicembre 2016
- 11. Neppure il talento ha vita facile
- (Pillole)
- ... è iniziativa libera e forza creativa è interpretata come ottusità da rendere vivace o indisciplina da piegare. E allora i casi sono due, oppure anche tre. Nel primo si adatta, ma diventa meno utile dell’esecuto ...
- Creato il 27 Ottobre 2016
- 12. La psicologia dello sport - Imparare con la mente e il fisico
- (Lo sport)
- ... che lo praticano, e nessuno formato a essere solo un esecutore. Nel suo ultimo libro: “Insegnare, imparare, insegnare a imparare” spiega il ruolo dello psicologo dello sport e dei benefici psicofisici ...
- Creato il 09 Giugno 2016
- 13. Le domande dei genitori
- (Libri)
- Educare alla libertà. Il libro critica sistemi che formano un giovane privo di autonomia, succube e solo buon esecutore, oppure non responsabile, privo di regole o ineducabile. Definisce, invece, ...
- Creato il 17 Maggio 2016
- 14. Insegnare, imparare, insegnare a imparare
- (Libri)
- Decidere e dare tutto fatto a un giovane, significa operare un addestramento e formare un puro esecutore... ... che avrà difficoltà a diventare anche responsabile e, sicuramente, non raggiungerà ciò ...
- Creato il 08 Marzo 2016
- 15. La difficoltà a formare e trattare il talento
- (Formazione)
- ... emico e ingegnoso quando vuole esasperare. Se, poi, si cerca di contenerlo, ma si continua a trattarlo come un esecutore passivo e sempre pronto e al massimo, gli s’impedisce di usare le qualità miglio ...
- Creato il 16 Dicembre 2015
- 16. Qualità e attitudini trascurate
- (Formazione)
- ... dell’adulto che dobbiamo sviluppare. Non sarà più il puro esecutore, ma un soggetto che conosce, pensa, decide e si amministra da solo, perché se lo costruiamo secondo aspettative e metri nostri formiamo ...
- Creato il 13 Settembre 2015
- 17. La specializzazione precoce
- (Formazione)
- ... re un giovane troppo teso all’appagamento e meno disposto all’impegno, non è più il puro esecutore, ma un soggetto che conosce, pensa, decide e sa amministrarsi da solo. Dobbiamo operare sul talento, ...
- Creato il 03 Agosto 2015
- 18. Allevare i cervelli
- (Pillole)
- ... subito che decidere e dare tutto fatto noi adulti significa operare un addestramento, e non aiutare ognuno a raggiungere ciò che gli sarebbe possibile. Che un puro esecutore avrà difficoltà a diventare ...
- Creato il 10 Giugno 2015
- 19. Rapporti aperti o rigidi?
- (Formazione)
- ... facile avere a che fare con un giovane che non accetta più di essere un esecutore o un succube, e allora è difficile che la mancanza di rapporto resti solo una distanza che non permette di comunicare. ...
- Creato il 05 Gennaio 2015
- 20. Anche nel volley si può fare qualcosa
- (Pallavolo)
- ... e non un semplice esecutore. L’adolescente, investito della responsabilità delle proprie scelte nei confronti di se stesso e della squadra, si comporterà allo stesso modo, non solo nell’ambito sportivo, ...
- Creato il 03 Agosto 2014