Cerca
- 1. FAMIGLIA, SCUOLA E SPORT: la collaborazione
- (Educazione)
- È innegabile che le tre agenzie lavorino per lo sviluppo dei giovani, ma senza metodi e obiettivi comuni è più facile che si giochino contro. FAMIGLIA, SCUOLA E SPORT: la collaborazione Si sa che ...
- Creato il 19 Luglio 2020
- 2. Lo sport mette in movimento e avvicina persone, culture e mondo
- (Atletica)
- ... Sport Senza Frontiere sotto la guida di operatori qualificati e in collaborazione con una rete solidale di partner e associazioni sportive, organizza percorsi sportivi gratuiti per bambini e adolescenti ...
- Creato il 12 Dicembre 2020
- 3. Il rapporto nella formazione
- (Formazione)
- ... coscienza, in un clima fondato su una reciproca collaborazione, può intervenire senza opprimerlo e mortificarlo o, addirittura, di capire l’esistenza del problema. Non è, però, il caso di farla troppo ...
- Creato il 13 Settembre 2020
- 4. La specializzazione precoce. Prima parte
- (Formazione)
- ... anche in vista di progetti concreti. Può scoprire il senso del gruppo, la collaborazione e ciò che compete perché il gioco diventi intesa, adattamento reciproco e creatività e, quindi, collettivo. Sviluppa ...
- Creato il 18 Agosto 2020
- 5. Incontro in video conferenza
- ( Avvenimenti e News)
- ... persona e lo sportivo”, che propone una cultura comune dell’educazione e della formazione, così che le agenzie operino con un metodo che favorisce la collaborazione ed evita interventi spesso in contrasto. ...
- Creato il 24 Aprile 2020
- 6. L’inganno dell’ordine: l’allenamento di pallacanestro come un saggio di danza.
- (Pallacanestro)
- ... di un meccanismo che porta all’esecuzione di un fondamentale del gioco o di una situazione. I postulati del gioco (spazio, tempo, autonomia, collaborazione ed equilibrio) vengono così piegati alla volontà ...
- Creato il 19 Aprile 2020
- 7. Educare alla consapevolezza, fiducia in sé e resilienza
- (Educazione)
- ... per aiutare a superare blocchi e muri mentali. Ecco perché ho iniziato una collaborazione con la “TTS SCUOLA & SPORT”: per offrire una nuova opportunità a tutti gli studenti privatisti di TTS! Sono così ...
- Creato il 03 Maggio 2019
- 8. I giovani e l’ambiente
- (Pillole)
- ... degli altri, perché lo stimolo culturale oggi è più la rivalità per prevalere che l’intesa e la collaborazione in vista di obiettivi comuni, e per questo arriva con difficoltà al collettivo. Su che cosa ...
- Creato il 27 Aprile 2019
- 9. Non molliamo nella vita e nello sport
- (Salute)
- ... Per far fronte alle possibili domande della popolazione in merito agli aspetti psicologici dell’emergenza Covid-19, l'Ordine degli Psicologi della Liguria, in collaborazione con il Corpo Italiano di Soccorso ...
- Creato il 31 Marzo 2019
- 10. Chi è pagato e chi no
- (Le domande degli allenatori)
- ... le spiegazioni, l’intesa, la collaborazione, la gradevolezza del lavoro, il cercare di essere sempre costruttivi e il rispetto delle regole costituiscano il modo più efficace per formare uno sportivo o ...
- Creato il 21 Marzo 2019
- 11. Perché famiglia, scuola e sport?
- (Lo sport)
- ... sugli stessi principi educativi e le stesse regole, e che diventa collaborazione e somma di effetti. Perché anche lo sport? Lo sport è un potente strumento educativo che riesce a fare ciò che a volte ...
- Creato il 20 Gennaio 2019
- 12. Chi sa solo comandare
- (Le domande degli allenatori)
- ... che cancellano il desiderio e la capacità di pensare, non rafforzano la sicurezza e ostacolano l’iniziativa. Poiché non prevede l’intesa e la collaborazione e non favorisce la sicurezza per avventurarsi ...
- Creato il 08 Dicembre 2018
- 13. Quando il “migliore” cerca liti
- (Le domande degli allenatori)
- ... la collaborazione con i compagni, non ci può essere collettivo e, di conseguenza, somma di contributi. In ogni caso, ha bisogno di apprezzamento e si ribella perché non riesce a ottenerlo. in questo modo ...
- Creato il 16 Settembre 2018
- 14. Curare la performance o l’educazione?
- (Le vostre domande)
- ... ma lavorare con entrambi per formare lo sportivo e la persona. In senso ampio, è un processo di formazione dell’individuo che inizia alla nascita e procede per tutta la vita con la collaborazione di famiglia, ...
- Creato il 27 Maggio 2018
- 15. Esiste la sudditanza psicologica?
- (Lo sport)
- ... gli arbitri decidano con la propria testa e si aspettino squadre e giocatori corretti, rispetto per le loro decisioni e collaborazione per far andare bene la gara. Tutte queste finzioni sono comportamenti ...
- Creato il 20 Maggio 2018
- 16. Conquistare la stima e la fiducia del gruppo
- (Pillole)
- ... vera e, quindi, una collaborazione costruttiva, che significa metterci anche qualcosa di proprio. Tante cerimonie di gruppo cui si assiste soprattutto prima di una gara, invece, sono rituali o gesti scaramantici, ...
- Creato il 05 Maggio 2018
- 17. Dialogo e rischio di fraternizzare
- (Le domande degli allenatori)
- Nello sport il dialogo è troppo spesso una cerimonia il cui uno parla e gli altri ascoltano. Con gli adulti può essere quasi una collaborazione tra pari, se l’allenatore fa conoscere le proprie opinioni ...
- Creato il 10 Aprile 2018
- 18. E se si oppongono e non si correggono?
- (Le domande degli allenatori)
- ... giovani che attuano un’opposizione silenziosa, al massimo con un po’ d’indisciplina o d’indolenza, che contrasta con l’apprendimento e lo sviluppo del talento, la collaborazione, la somma dei contributi ...
- Creato il 27 Febbraio 2018
- 19. Osteopatia e sport in età evolutiva
- (Salute)
- ... dolci che possono essere applicate fin dai primi giorni di vita, nel corso di tutta l’età evolutiva, nel bambino prima e nell’adolescente poi. Lo scopo dell'Osteopata, in collaborazione con un Ortopedico ...
- Creato il 04 Ottobre 2017
- 20. L'osteopatia un assist vincent
- (La parola ai tecnici)
- ... è pulita. In collaborazione con altri professionisti ho lavorato con un gruppo di giovani calciatori alla prima esperienza nel campionato regionale. Utilizzando test atletici e valutazioni osteopatiche, ...
- Creato il 23 Luglio 2017
- 21. Sbagliare per amore
- (Le domande dei genitori)
- ... indispensabili e offriamo servigi e collaborazione non richiesti per guadagnarsi qualche favore, oppure ci intromettiamo cercando di occupare spazi non nostri, finché creiamo fastidio. Siamo convinti che ...
- Creato il 17 Luglio 2017
- 22. Ho tanto da insegnare, ma...
- (Le domande dei genitori)
- ... idee e contributi e, perché no, anche opinioni diverse dalle nostre, cioè siamo anche disponibili a imparare. Cerchiamo intesa e collaborazione, e diamo colore e vivacità a ciò che vogliamo trasmettere, ...
- Creato il 25 Marzo 2017
- 23. Adolescenti e gioco d'azzard
- (Etica e Salute)
- ... e i rischi psicologici e psichiatrici del gioco d'azzardo Dati dalla recente ricerca della Nomisma Durante l’anno scolastico 2015/2016, è stata realizzata da Nomisma - in collaborazione con l’Università ...
- Creato il 22 Marzo 2017
- 24. Progetto "Play Ball
- (Educazione)
- ... ARTISTICA, DANZA ECC). Esalta la collaborazione, determinando nei bambini la crescita di valori di solidarietà, relazione, cooperazione, rispetto degli altri e delle regole, valori di fondamentale importanza ...
- Creato il 23 Gennaio 2017
- 25. Il doping, una piaga sociale
- (Etica e Sport)
- ... una forma di riscatto sociale, di riabilitazione anche per loro. Chi meglio di loro può spiegare come non cadere in errore e come fronteggiare la pressione? La collaborazione in questi casi può fare molto. ...
- Creato il 01 Gennaio 2017
- 26. Siete solo signorine!
- (Pillole)
- ... fa vorrebbe stimolare orgoglio e una reazione, ma in questo modo mortifica e scoraggia, deteriora il rapporto e può lasciare ostilità e risentimenti difficili da cancellare. E di lì, parlare di collaborazione, ...
- Creato il 12 Novembre 2016
- 27. Progetto Natura Nakupenda
- (Disabilità)
- ... l'approccio con l'agricoltura, in modo che i ragazzi possano essere avviati su questo percorso in collaborazione con i servizi scolastici di sostegno. Natura Nakupenda ha già in corso una sperimentazione ...
- Creato il 09 Ottobre 2016
- 28. Rapporto Gruppo CRC
- (Etica e Salute)
- ... l’individuo è più disponibile e aperto al confronto, alla collaborazione e al rispetto dell’altro. Da qui nasce l’importanza dello sport all’interno della crescita e della maturazione personale: attraverso ...
- Creato il 05 Settembre 2016
- 29. A quattordici anni bevono alcol due giovani su tre
- (Etica e Salute)
- ... è stata realizzata da Fidapa, Federazione italiana donne arti professioni affari, in collaborazione con l’Università di Torino e ha visto la partecipazione di 34 istituti di primo e secondo grado di tutto ...
- Creato il 24 Maggio 2016
- 30. Il collettivo
- (Lo sport)
- ... se stesso, delle possibilità della squadra e della forza dell’avversario. È abituato ad analizzarsi, a ragionare e a comunicare con i compagni ben sapendo che, da una collaborazione comune, le soluzioni ...
- Creato il 02 Maggio 2016
- 31. Progetto tennis per gioco (dai 6 agli 11 anni)
- (Tennis)
- ... portato a creare un progetto in cui i bambini potranno imparare il tennis a un prezzo accessibile senza doversi spostare da scuola. La Collaborazione è un altro valore fondamentale che lo sport insegna. ...
- Creato il 29 Aprile 2016
- 32. La psicololgia dello sport dei bambini
- (Libri)
- ... numerose le società sportive giovanili che si avvalgono della collaborazione di uno psicologo, ma la situazione sta cambiando velocemente ed è destinata ad evolversi nella direzione di un sempre maggiore ...
- Creato il 12 Aprile 2016
- 33. Cyberbullismo: le scuole in allerta, ma le famiglie…
- (Educazione)
- ... in collaborazione con la Polizia Postale e delle Comunicazioni. La ricerca del Censis con la Polizia Postale. Nell'era della comunicazione digitale, dove il 91% dei giovani tra 14 e 18 anni è iscritto ...
- Creato il 14 Marzo 2016
- 34. Campioni di vita
- (Etica e Sport)
- ... la difesa e l’attacco sono anche regole e ruoli sociali che si ripresentano nella vita. Analogamente i nostri pazienti hanno già fatto esperienza di valori come il rispetto dell’avversario e la collaborazione ...
- Creato il 11 Febbraio 2016
- 35. Percorsi sportivi gratuiti per bambini e adolescenti con disagio
- (Lo sport)
- ... svantaggiati sotto la guida di operatori qualificati e in collaborazione con una rete solidale di partner e associazioni sportive. E allora cosa aspetti? CORRI PER Sport Senza Frontiere LA PROSSIMA MARATONA ...
- Creato il 10 Gennaio 2016
- 36. Progetto Tukiki
- (Disabilità)
- ... ed io, insieme alla SSD Ausonia Femminile in collaborazione con Special Olympics Italia Onlus e il patrocinio di Regione Lombardia, siamo orgogliose di presentare “Progetto Tukiki: diamo insieme un calcio ...
- Creato il 02 Gennaio 2016
- 37. La formazione tecnica, atletica e mentale del giovane calciatore
- (Calcio)
- ... delle attività nell'insegnamento del calcio La struttura della seduta di allenamento Introduzione all'allenamento o messa in marcia Le collaborazioni Attività di collaborazione-opposizione Attività ...
- Creato il 18 Maggio 2015
- 38. E se manca lo spirito di gruppo?
- (Pillole)
- Un allenatore se ne lamenta. Sembra strano che, in uno sport nel quale conta il collettivo, e quindi occorrono collaborazione e intesa, ci sia chi non ha spirito di gruppo. O, forse, c'è chi fa bene ...
- Creato il 08 Maggio 2015
- 39. Rapporti aperti o rigidi?
- (Formazione)
- ... precise risposte e rinunce, far acquisire esperienze o chiedere collaborazione e modi adulti e adeguati. I giovani non sono motivati a rispondere, poiché si sentono trattati come materia su cui lavorare, ...
- Creato il 05 Gennaio 2015
- 40. Sport: valori, doping e psicoterapia
- (Etica e Sport)
- ... ottenere risultati ancora migliori. La collaborazione in questi casi può fare molto. Tutti gli Stati si propongono di combattere il fenomeno doping, anche se con mezzi diversi. Ultimamente si parla di ...
- Creato il 03 Gennaio 2015
- 41. Parkour: sfidare i limiti
- (Parkour)
- ... fatto di dinamiche di collaborazione, supporto e assenza di giudizio. Inoltre, si può considerare il parkour una disciplina “povera” e, se vogliamo, democratica: per praticare bastano, infatti, una tuta ...
- Creato il 27 Novembre 2014
- 42. Basta trasmettere ciò che sappiamo?
- (Le domande dei genitori)
- ... ottenere e rinforzare questa disponibilità, creiamo un clima di collaborazione fattiva che superi la netta separazione, se non estraneità, che esiste ancora tra i due ruoli di chi insegna e di chi impara. ...
- Creato il 21 Agosto 2014
- 43. Donne per uno sport migliore: quando lo sport discrimina
- (Donna e sport)
- ... e scolastico, in collaborazione con le scuole o le istituzioni, possa aiutare a superare queste problematiche e a cambiare la coscienza sociale sul tema eliminando una volta per tutte, col tempo, i pregiudizi ...
- Creato il 17 Giugno 2014
- 44. Il peso degli errori sullo sviluppo
- (Pillole)
- ... la collaborazione, oppure dipingiamo l'avversario come un nemico, fino a non abituarli ai rapporti armonici che servono alla persona e allo sportivo. Infine, non consentiamo di partecipare alle decisioni ...
- Creato il 16 Giugno 2014
- 45. Una formazione ancora tradizionale
- (Lo sport)
- ... valorizzarlo per ciò che riesce a fare. Comunica nella sola direzione allenatore-allievo e, poiché non riduce le distanze tra i due ruoli, non consente la collaborazione. Addestra e non abitua alla critica ...
- Creato il 05 Maggio 2014
- 46. Non è giusto rifiutare il rapporto?
- (Le domande degli allenatori)
- ... che per l'allenatore è la vera perdita d’autorità. Senza rapporto, è difficile insegnare, correggere, aspettarsi precise risposte e rinunce, far acquisire esperienze, o chiedere collaborazione e comportamenti ...
- Creato il 17 Aprile 2014
- 47. Accettare la sfida?
- (Le domande degli allenatori)
- ... di spiegazioni e momenti di collaborazione, per arrivare insieme a una soluzione che dia vantaggi a tutti. Cerchiamo sempre di guadagnare autorità e non fermiamoci a gestire quella che rimane, ma se ...
- Creato il 01 Aprile 2014
- 48. Le critiche vuote
- (Le domande degli allenatori)
- ... per il valore dei meriti. Poi c’è qualche altra cosa da ricordare. Otre ad avere collaborazione e contributi, possiamo ascoltare, conoscere la loro opinione senza aspettare che, per contare, si mettano ...
- Creato il 09 Marzo 2014
- 49. Non sprechiamo l'error
- (Pillole)
- ... essere sentiti come un richiamo che non disturba. Se, però, vi sono anche ribellione, indifferenza verso le esigenze della squadra o rifiuto delle disposizioni e della collaborazione con i compagni, bene ...
- Creato il 04 Febbraio 2013
- 50. L'allenatore efficac
- (La parola ai tecnici)
- ... risultati. Saper lavorare in squadra È la capacità di lavorare con gli altri per raggiungere traguardi condivisi. L’attività dell’allenatore è un lavoro impegnativo e stressante. La collaborazione ...
- Creato il 01 Gennaio 2013