Cerca
- 1. Quando il talento deve tirare le somme
- (Pillole)
- ... l’ingegno, la creatività e l’iniziativa, troviamo dei protagonisti che sanno gestire la propria libertà e fare anche da soli, e non degli automi. Se non li ha caricati di cattiveria, rabbia, aggressività ...
- Creato il 05 Gennaio 2020
- 2. Lo sport è sempre fair play?
- (Sport)
- ... di prove, con possibili errori, e di correzioni. È quando s’impiega un’aggressività non controllata nella direzione e nell’intensità, e si associa con termini quali rabbia, cattiveria, aggressione, odio ...
- Creato il 12 Luglio 2019
- 3. Ci vuole qualcosa in più
- (Formazione)
- ... succo dello sport siano l’adrenalina, l’impeto agonistico, i muri che tremano, la carica, la rabbia o la cattiveria, ma forse sono più importanti altre qualità. Se ne parla poco, perché sembrano implicite, ...
- Creato il 13 Giugno 2019
- 4. I cattivi stimoli
- (Pillole)
- ... e delle naturali motivazioni. Si parla di rabbia, cattiveria, adrenalina e furore agonistico per stimolare voglia e determinazione, come si parlasse di una macchina che, più va su di giri più rende, ...
- Creato il 03 Dicembre 2018
- 5. Dalli all’arbitro!
- (Pillole)
- ... perché nessuno si stupisce quando sente che si deve andare in campo con rabbia, cattiveria e bava alla bocca, che sono lo spegnimento della lucidità e del talento. Quando considera i bambini piccoli adulti ...
- Creato il 14 Novembre 2018
- 6. Che cosa resiste della formazione tradizionale
- (Formazione)
- ... uniforme, “a pioggia” e a direzione unica, di cui ha difficoltà a verificare gli effetti, perché non è interessato alle opinioni e alle proposte dell’allievo. Prepara le gare parlando di rabbia, cattiveria, ...
- Creato il 08 Luglio 2018
- 7. Il figlio non apprezzato come merita
- (Le domande dei genitori)
- ... e lo rende insicuro e inadeguato. L’allenatore non apprezza mio figlio come merita e i compagni non lo cercano. Gli dico di rispondere con gli stessi modi, perché lo fanno per invidia e cattiveria. Caro ...
- Creato il 11 Giugno 2018
- 8. L’istruttore e l’agonismo sbagliato
- (Pillole)
- ... la sensazione di autoefficacia, la capacità di essere presente alla situazione, la libertà dalla paura e l’assillo spasmodico del risultato, che l’istruttore fortifica con termini quali rabbia, cattiveria, ...
- Creato il 02 Giugno 2018
- 9. Ansia e Sport: L'assillo di dover vincer
- (Lo sport)
- ... situazioni senza lasciarsi condizionare da condizioni esterne o dalla paura di sbagliare. L'autocontrollo razionale, che è compromesso dalla frenesia, dalla reattività, dalla cattiveria o dalla rabbia, ...
- Creato il 08 Maggio 2017
- 10. L'ansia pre-agonistic
- (Pillole)
- ... per un esame. Chi richiama a quei doveri che dovrebbero far parte dello sport senza bisogno di evocarli o suggerirli. O chi parla di rabbia, cattiveria, cinismo e furore agonistico, e qui occorre intenderci: ...
- Creato il 06 Febbraio 2015
- 11. Si può usare la paura di perdere?
- (Le domande degli allenatori)
- ... incideranno sul rendimento. Chi vuole raggiungere il massimo del vigore parlando di rabbia, cattiveria, fame e furore agonistico, vorrebbe ottenere decisione, impegno e spirito di sacrificio, ma occorre ...
- Creato il 07 Luglio 2014
- 12. Fair play e agonismo
- (Pillole)
- ... con termini quali rabbia, cattiveria, aggressione, odio e furore. Oppure si giustifica tutto in nome del pieno di adrenalina, che serve per agire “d’istinto” di fronte a un pericolo, ma a spese dell’ingegno ...
- Creato il 01 Marzo 2014
- 13. Neive: purché non sia stata solo una bella gita
- (Calcio)
- ... davanti a certi genitori assatanati e allenatori che puntano il dito e predicano rabbia, cattiveria, adrenalina o simili. Nonostante l’inerzia al cambiamento dei modelli di comportamento, però, non perdiamoci ...
- Creato il 12 Settembre 2013
- 14. Talento: sviluppo del carattere
- (Sviluppo)
- ... la gloria, lo giustifica sempre, attribuisce i suoi insuccessi alla cattiveria e all’incapacità degli altri e gli impedisce lo sviluppo di rapporti costruttivi con l’ambiente, lo abitua a difendersi, e ...
- Creato il 21 Maggio 2013
- 15. Il mini rugby è questo
- (Rugby)
- ... che sia chiamato così, e questa definizione ne esprime la vocazione. Scontrarsi senza cattiveria, cadere e rialzarsi, sostenere sempre l’azione di gioco del compagno e condividere il terzo tempo, sono ...
- Creato il 13 Ottobre 2011
- 16. Interessarsi della mente. Il bambino
- (Sviluppo)
- ... “rabbia” e “cattiveria” o incitarlo a un’aggressività lesiva è un controsenso che lo limita, perché va contro la sua stessa natura. Vuole giocare e non lavorare, e non tollera la fatica senza piacere ...
- Creato il 09 Ottobre 2011
- 17. Gli alunni declinano il manifesto del «fair play»
- (Etica e Sport)
- ... ma fanno di tutto per non commetterlo; rifiutare la violenza, la cattiveria e gli atteggiamenti discriminatori negli atti, nelle parole, negli scritti; agire nel pieno rispetto dell’altro rispettandone ...
- Creato il 14 Giugno 2011
- 18. Collegamenti parole chiave
- (Contenuti generali)
- ... Carica Cattiveria Clan Collaborazione Collettivo Colpa Competitività Competizione Completezza Conflitto/i Consapevolezza Continuità Correzione Costruttivo Creatività Crescita ...
- Creato il 17 Ottobre 2009
- 19. Rompigli le gambe, coniglio
- (Salute)
- ... come rabbia, cattiveria, odio per l'avversario o furore, tutte emozioni che non prova chi ha vere capacità agonistiche. Un altro, che potrebbe essere di qualsiasi sport, urla "devi odiarlo... provocalo ...
- Creato il 05 Ottobre 2009